GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Belvedere di Oratino
Una balconata dalla veduta che si staglia a perdita d'occhio sul Matese, sulla valle del Biferno e che lascia senza fiato.
Scopri >
Ponte di ferro
Infrastruttura ferroviaria in uso fino agli ultimi anni del Novecento, oggi particolare ponte integrato nella natura.
Scopri >
Falesia di Colle dell'Orso
Arrampicata e vita all'aria aperta in un'avventura naturalistica dal fascino adrenalinico.
Scopri >
Trekking sul monte Fogliano
Vetta all'interno della Riserva naturale Lago di Vico, luogo di escursionismo dalle bellissime vedute paesaggistiche.
Scopri >
Colle dell'Orso ed il Faggione
In località Colle dell'Orso, nota per le sue falesie da arrampicata, un secolare faggio alberga i fitti boschi.
Scopri >
Borgo di Molinara
Il paese campano è uno splendido crogiolo di architetture e storia, non distante da San Marco dei Cavoti.
Scopri >
Chiese di Chieti
Il paese teatino, la sua storia, la religione, attraverso le sue splendide chiese.
Scopri >
Civita tra i Borghi più Belli d'Italia
Il paese cosentino è una presenza di spicco nella lista dei borghi dell'Associazione.
Scopri >
Architetture storiche di Chieti
Il passato nelle architetture storiche e nei palazzi nobiliari, la cultura del luogo, in un itinerario di grande fascino.
Scopri >
Case di Kodra
Le abitazioni del centro storico di Civita come attrazione per la loro presenza antropomorfa, ricordando il pittore albanese Ibrahim Kodra.
Scopri >
Torri difensive e monumenti
Chieti, la sua storia raccontata dai suoi monumenti, difesi dalle torri che svettano sulla veduta della città.
Scopri >
Anfiteatro e terme romani
La presenza di Roma ha lasciato le sue tracce in molti luoghi, oggi ancora visibili e consegnati alle generazioni future.
Scopri >
Riserva naturale Gole del Raganello
L'omonimo torrente ha dato vita, nel corso del tempo e del suo incessante passaggio, ad alcuni rocciosi monumenti naturali, splendidi da ammirare, adrenalinici da percorrere.
Scopri >
Musei archeologici, scientifici ed artistici
La cultura teatina in mostra nei musei cittadini, che accolgono archeologia, scienza ed arte.
Scopri >
Cattedrale di Santa Maria Assunta di Frosinone
Splendida chiesa dall'aspetto sobrio, custode delle splendide opere che ripropongono la vita della santa a cui è dedicata la cattedrale.
Scopri >
Grattacielo Zeppieri
Edificio alto novanta metri, simbolo del boom economico italiano degli anni Sessanta.
Scopri >
Cascata del Rio
Lo scorrere del torrente ed i salti che creano la cascata rappresentano uno spettacolo della magnificenza naturale del territorio di Roccamandolfi.
Scopri >
Anfiteatro romano di Frosinone
Resti dell'anfiteatro, traccia del passato romanico di Frosinone.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.