GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Parco letterario Gabriele D'Annunzio
Il paese abruzzese omaggia il poeta, che dopo la sua visita scrisse la tragedia La fiaccola sotto il moggio, con un parco letterario e con iniziative culturali.
Scopri >
Museo della civiltà contadina di Oriolo
Museo contenitore della vita e degli usi popolari, mostra degli strumenti ed attrezzi della vita agricola e dell'allevamento, nella storica cornice di palazzo Giannettasio.
Scopri >
Castello normanno aragonese
Fascinosa residenza nobiliare un tempo fortilizio difensivo del borgo abruzzese.
Scopri >
Badia di San Pietro alli marmi
Maestoso complesso e luogo di culto dalle origini normanne.
Scopri >
Museo Guido Chidichimo
Casa museo dedicata al chirurgo che per primo operò a cuore aperto in Italia, nel suo paese natale.
Scopri >
Giardino botanico Sorgenti del Cavuto - Gole del Sagittario
Il fiume Cavuto bagna le terre dove oltre trecentottanta specie di piante, alcune di esse in via di estinzione, prosperano protette dal WWF.
Scopri >
Orto botanico Difisella
Nel centro di Alessandria del Carretto, un luogo ameno, verde e dalle interessanti attività.
Scopri >
Castello Piccolomini
Maniero, monumento nazionale e del paese abruzzese, ospita al suo interno il Museo d'Arte Sacra della Marsica.
Scopri >
Tratturo di Navelli
Dalla chiesa di Santa Maria della Pietà, non distante dall'abitato di Calascio, è possibile scorgere uno dei tratturi che solca il territorio, il tratturo regio che congiungeva L'Aquila con Foggia.
Scopri >
Santuario dei Santi Cosma e Damiano ad Eboli
Santuario dedicato ai Santi Medici e che ogni anno conta un numero enorme di pellegrini che rendono omaggio ai Santi Cosma e Damiano.
Scopri >
Museo del lupo di Alessandria del Carretto
Offerta museale che fa luce sugli aspetti di primo piano della vita del lupo, presente nel Parco nazionale del Pollino.
Scopri >
Gole di Celano
La natura maestosa delle gole di Celano, delle sue pareti rocciose, monumento naturale e meta di escursionismo.
Scopri >
Abbazia di San Pietro ad Oratorium
Meraviglioso luogo di culto immerso nella natura abruzzese.
Scopri >
Acquedotto romano ad Eboli
Grandiosa opera di approvvigionamento delle acque per l'antica città di Eburum.
Scopri >
Festa della Pita
Tradizione secolare e cerimonia nella quale viene venerato il santo patrono, Papa Alessandro I martire.
Scopri >
Area archeologica di Capestrano
L'area archeologica è vasta ed è il luogo dove è stato rinvenuto il Guerriero di Capestrano, oggi visibile nel Museo archeologico nazionale d'Abruzzo, a Chieti.
Scopri >
Fornaci romane
Sito archeologico nel territorio campano corrispondente alla città romanica di Eburum.
Scopri >
Radicazioni festival
Kermesse musicale, attività e spettacoli teatrali in agosto, ad Alessandria del Carretto.
Scopri >
Guerriero di Capestrano
Statua in pietra calcarea che supera i due metri di altezza, rinvenuta nel territorio di Capestrano ed oggi in mostra nel Museo archeologico nazionale d'Abruzzo, a Chieti.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.