GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Santuario di San Michele Arcangelo a Teggiano
Complesso normanno dall'aspetto rigenerante e dagli ambienti da scoprire.
Scopri >
Parco archeologico di Grumentum e Museo dell'Alta val d'Agri
Nei pressi di Grumento Nova, parco archeologico e museo archeologico dell'antica città romana di Grumentum.
Scopri >
Trekking sul Monte Capo la Serra
Trekking sul Monte Capo la Serra, un'esperienza escursionistica di valore, che abbraccia la vita all'aria aperta e un'attività di veduta paesaggistica che spazia tra le più interessanti montagne della zona.
Scopri >
Castello di Caggiano
Il castello di Caggiano è un monumentale fortilizio costruito nel Medioevo per salvaguardare il passaggio delle genti nel Vallo di Diano.
Scopri >
Sito archeologico di Herdonia
Esistita sino al XV secolo, Herdonia fu un importante centro commerciale e termale. Il sito archeologico salvaguarda i resti delle antiche architetture.
Scopri >
Siti di archeologia romana a Fondi
Il passato come città di Roma ha lasciato molte interessanti tracce, oggi visibili ed importanti per capire la storia del luogo.
Scopri >
Museo archeologico di Herdonia HerMA
HerMA, realtà espositiva archeologica di Ordona, nel quale sono esposti i reperti del sito archeologico di Herdonia.
Scopri >
Trekking sui Monti della Laga
Escursionismo, vita all'aria aperta e avventura sui Monti della Laga, nel territorio di Acquasanta Terme, Marche.
Scopri >
Cascate di Forcella
Cascate di Forcella, nella meravigliosa natura marchigiana di Acquasanta Terme tra Monti Sibillini e Gran Sasso d'Italia.
Scopri >
Abbazia di San Benedetto in Valledacqua
Situata tra Monti Sibillini e massiccio del Gran Sasso d'Italia, l'abbazia di San Benedetto in Valledacqua è un luogo di grande rigenerazione interiore.
Scopri >
Terme di Castelnuovo della Daunia
Nella natura incontaminata del foggiano, le Terme di Castelnuovo della Daunia sono un luogo di apprezzabile rigenerazione.
Scopri >
Comunità Arbëreshë – Casalvecchio di Puglia
Il paese pugliese è una delle realtà legate alla comunità albanese in Italia, dalle tradizioni salde ed antiche.
Scopri >
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Complesso gradevole e dalla forte aura di spirituale interiorità.
Scopri >
Castello Maresca
Maniero dal fascino medievale, residenza nobiliare durante l'epoca feudale.
Scopri >
Palazzo ducale di Ascoli Satriano
Monumento cittadino, il palazzo ducale svetta sul borgo antico.
Scopri >
Concattedrale della Natività della Beata Vergine Maria
Imponente chiesa romanica e sede, con Cerignola, della diocesi omonima. L'affresco che ritrae la Natività della Vergine è stato realizzato dall'artista Vito Calò.
Scopri >
Castello d'Aquino di Rocchetta Sant'Antonio
Simile al castello di Carovigno, accomunato dal progettista Francesco di Giorgio Martini, mostra una splendidamente conservata torre dalla pianta ogivale.
Scopri >
Castello imperiale
Il magnifico maniero veglia sull'abitato antico del paese pugliese e guarda alle terre di Daunia, Lucania ed Irpinia.
Scopri >
Santuario della Madonna del Carmine ad Accadia
Santuario immerso nella natura del monte Crispignano, luogo di pace interiore e di grande effetto paesaggistico.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.