GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Altopiano di Campitello di Sepino
Campitello di Sepino, ambiente verde incontaminato del Molise. Pianoro situato ad oltre mille metri di altezza, con vista sul Monte Matese e dalla verdeggiante natura.
Scopri >
Ponte tibetano di Roccamandolfi
Adrenalinica attrazione per i più coraggiosi, nello splendido verde della Riserva naturale del torrente Callora. Il ponte tibetano di Roccamandolfi è un'attrazione per impavidi.
Scopri >
Castello di Roccamandolfi
Castello normanno di Roccamandolfi, antico borgo circondato dalla natura montana del Matese, in Molise.
Scopri >
Area archeologica di Altilia - Saepinum
Area archeologica di Altilia - Saepinum. Sito di ritrovamenti archeologici dell'insediamento sannitico e della città romana, nel territorio di Sepino.
Scopri >
Campitello di Roccamandolfi
Distese erbose, boschi, vita all'aria aperta da godere tutto l'anno per una gita fuori porta, praticare escursionismo, assaporare la natura nel suo splendore. Campitello di Roccamandolfi è una meta immancabile.
Scopri >
Festa dell'uva di Riccia
Festa dell'uva di Riccia, carri e gruppi in costume tradizionale tra le vie del centro. Splendido evento tra danze e sfilate carnascialesche a Riccia, in Molise.
Scopri >
Fornelli uno de I Borghi più Belli d'Italia
Il paese molisano, tra i più interessanti del Paese, fa parte dell'associazione Borghi più belli d'Italia.
Scopri >

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa romanica duecentesca, restaurata nel secondo dopoguerra, nel centro storico di Alfedena. La chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Alfedena è un luogo di culto dall'aspetto puro e rigenerante.
Scopri >
Cattedrale di Santa Maria Annunziata
Nel cuore di Anagni, la cattedrale di Santa Maria Annunziata e basilica minore dedicata al culto mariano. All'interno, la Cappella Sistina del Medioevo, la cripta duecentesca ed un ciclo di affreschi sulla salvezza dell'uomo.
Scopri >
Città dei papi e dello Schiaffo
La vicenda iconica dello Schiaffo di Anagni nella rievocazione storiche nella Città dei Papi.
Scopri >
Pantano della Zittola
Torbiera dalla fantastica fauna e dalla flora rigogliosa, il Pantano della Zittola è un'importante luogo naturalistico dell'area molisana di Montenero Val Cocchiara.
Scopri >
Parco Fontana delle Brecce e Piana del Lago
Complesso naturalistico che alterna boschi ad un bellissimo bacino dalle acque splendenti.
Scopri >
Rievocazione storica della Congiura dei Baroni
Rievocazione storica della Congiura dei Baroni a Miglionico. Danze, giostre medievali, sfide e cortei storici che vedono protagonisti il borgo e il Castello del Malconsiglio.
Scopri >
Quartiere Rabatana
Quartiere saraceno nel cuore di Tursi, in Basilicata, La Rabatana è un luogo di storia e un borgo incantato con una veduta mozzafiato sulla Valle del Sinni.
Scopri >
Santuario di Santa Maria Regina di Anglona
Santuario basilica minore dedicata a Santa Maria di Anglona, nel paese di Tursi, nel materano.
Scopri >
Lago di Gallo
Lago di Gallo, nel territorio di Gallo Matese, nei pressi di Letino, un fresco e pescoso invaso artificiale dove si pratica escursionismo e rigenerarsi.
Scopri >
Palazzi storici di Scanno
Palazzi storici di Scanno, nella parte antica dello stupendo paese dell'aquilano, alcune meraviglie architettoniche. Palazzo di Rienzo, Palazzo Mosca, Palazzo de Angelis e gli altri edifici nobiliari, si lasciano apprezzare passeggiando tra le vie.
Scopri >
Palazzo de Petra e Pinacoteca Patiniana
Il Palazzo De Petra, storica abitazione nel centro storico di Castel di Sangro ospita la Pinacoteca Civica Patiniana.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.