GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Pecorino di Atri
Delizia del teramano, il pecorino di Atri è uno dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) della regione Abruzzo.
Scopri >
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Chiesa francescana dalla monumentale e slanciata facciata, fascinoso luogo di culto e simbolo di Atri.
Scopri >
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Luogo di culto principale di Atri, sede della diocesi, al suo interno è possibile vedere un cicli di affreschi indimenticabili.
Scopri >
Palazzo ducale di Atri
Monumento del paese e sede del comune, il palazzo ducale fu sede della famiglia nobile degli Acquaviva d'Aragona, che ne commissionò la costruzione.
Scopri >
Musei di Atri
Esposizioni museali che raccontano la storia e la cultura di Atri, gioiello abruzzese.
Scopri >
Roseto degli Abruzzi Opera Prima Film Festival
Kermesse cinematografica dedicata ai registi emergenti, futuri stelle nel firmamento del cinema oggi agli esordi.
Scopri >
Montepagano
Il borgo di Montepagano, oggi frazione di Roseto degli Abruzzi, rappresenta sua parte antica e ne conserva la storia.
Scopri >
Area marina protetta Torre di Cerrano
Ai piedi della magnifica torre che ospita il Museo del Mare, tra la foce del Calvano e Silvi, si estende un'area protetta di grande interesse storico ed ambientale.
Scopri >
Chiesa di Sant'Agnese e San Silvestro
Luogo di culto principale di Pineto, struttura novecentesca di splendido aspetto e purezza delle linee.
Scopri >
Torre del Cerrano e Museo del Mare
Maestosa torre difensiva risalente al XVI secolo, oggi sede del Museo del Mare.
Scopri >
Villa Filiani
Struttura signorile ottocentesca, oggi accoglie il Centro etnomusicologico d'Abruzzo.
Scopri >
Villa Padula
Villa novecentesca dallo stile ricercato, residenza signorile sino agli anni Quaranta ed in seguito struttura ricettiva fino alla fine del secolo.
Scopri >
Santuario Madonna della Libera di Filetto
Santuario mariano eretto sulle spoglie di una antica cappella votiva.
Scopri >
Cascata dello Schizzataro
La natura abruzzese nasconde una preziosa cascata dalle fresche acque, meta di escursionismo.
Scopri >
Parco Avventura Albano di Lucania
Spazio verde attrezzato dove rigenerarsi e vivere adrenaliniche avventure.
Scopri >
Scavi archeologici di Seroto
La storia dei luoghi lucani raccontata attraverso i rinvenimenti archeologici.
Scopri >
Sculture naturali ad Albano di Lucania
La natura nella sua monumentale veste, la Seggia del Diavolo e la Roccia del Cappello sono due sculture affascinanti e da non perdere.
Scopri >
Castello medievale di Castel Volturno
Imponente e fiero fortilizio sulle sponde del fiume Volturno, simbolo della città.
Scopri >
Museo civico Internazionale di Arte Contemporanea Euro-Mediterraneo
Ambiente culturale e realtà espositiva, il MIACE è un importante luogo dove immergersi nell'arte contemporanea.
Scopri >
Montagna Spaccata
Infrastruttura viaria risalente ai romani, che scorre attraverso un cratere e tenuta da possenti archi sopravvissuti sino ad oggi.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.