Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in teggiano

I segreti svelati in teggiano

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Centro storico di Teggiano Club UNESCO
Teggiano

Centro storico di Teggiano Club UNESCO

Teggiano, pregevolezza del salernitano, fa parte dei club riconosciuti dalla Federazione Italiana dei Club e Centri per l'UNESCO.

Scopri >
libro
Teggiano

Musei di Teggiano

Offerta museale che comprende più tipologie, dalla natura, alla religione, sino alla storia.

Scopri >
libro
Teggiano

Rievocazione storica Alla tavola della Principessa Costanza

Tre giorni in agosto per rivivere le atmosfere medievali nel castello e nei vicoli del centro storico di Teggiano, in Campania.

Scopri >
Castello Macchiaroli
Teggiano

Castello Macchiaroli

Monumentale fortilizio oggi sede museale e di eventi culturali, oltre ad ospitare la rievocazione storica Alla tavola della Principessa Costanza, in agosto.

Scopri >
tempio
Teggiano

Santuario di San Michele Arcangelo a Teggiano

Complesso normanno dall'aspetto rigenerante e dagli ambienti da scoprire.

Scopri >
libro
Pertosa

Musei Integrati dell'Ambiente

MIdA è un progetto museale interessante e di grande valore didattico ed educativo, incentrato sull'ambiente del suolo e carsico.

Scopri >
libro
Pertosa

Negro Festival

Kermesse musicale dove folklore, tradizione e modernità si incontrano nell'agosto di Pertosa.

Scopri >
gusto
Pertosa

Carciofo bianco di Pertosa

Prelibatezza delle terre di Pertosa, delizia nota per le proprietà benefiche ed il gusto delicato e caratteristico.

Scopri >
architettura
Polla

Ponte romano di Polla

Monumento del paese campano ancora oggi utilizzato per la viabilità cittadina.

Scopri >
architettura
Polla

Mausoleo di Caio Uziano Rufo

Ruderi del monumentale mausoleo che la sacerdotessa romana Insteia volle erigere per il marito defunto.

Scopri >
architettura
Polla

Santuario di Sant'Antonio

Incantevole struttura conventuale che ospita la statua del santo portoghese miracolata.

Scopri >
avventura
Polla

Cicloturismo a Polla

Il Vallo di Diano e la sua straordinaria veduta, i paesaggi incantati della Campania vissuti chilometro dopo chilometro in bicicletta.

Scopri >
chiesa
Montesano sulla Marcellana

Abbazia di Santa Maria di Cadossa

Luogo di culto mariano oggi di proprietà privata, visitabile e dove ad agosto si festeggia San Cono da Teggiano.

Scopri >
libro
Montesano sulla Marcellana

Museo civico Etnoantropologico di Montesano sulla Marcellana

Museo della tradizione, mette in mostra la vita contadina e la pastorizia, oltre ai mestieri antichi ed alla collezione di utensili.

Scopri >
chiesa
Montesano sulla Marcellana

Chiesa di Sant'Anna di Montesano sulla Marcellana

Chiesa novecentesca in stile neogotico che affaccia sulla splendida piazza del municipio.

Scopri >
libro
Montesano sulla Marcellana

Foresta didattica demaniale Cerreta-Cognole

Angolo verde tra i più rigogliosi del Vallo di Diano e dalle molteplici attività che si svolgono all'insegna di un più consapevole e profondo rapporto con la natura.

Scopri >
castello
Morigerati

Palazzo baronale di Morigerati

L'antico castello di Morigerati, oggi palazzo baronale, è un monumentale edificio del XIV secolo.

Scopri >
natura
Morigerati

Oasi WWF Grotte del Bussento

All'interno del Parco nazionale del CIlento, Vallo di Diano e Alburni, l'area protetta dell'Oasi WWF Grotte del Bussento è un luogo di intenso contatto con la natura.

Scopri >
castello
Roccadaspide

Castello Filomarino

Maniero dal fascino immutato nel tempo, nella sua forma originaria fu eretto per volere di Federico II di Svevia.

Scopri >
gusto
Roccadaspide

Marrone di Roccadaspide IGP

Delizioso frutto dal sapore dolce, tipico del paese cilentano.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.