GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in storia
I segreti svelati in storia
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Castello medievale di Malvito
Il castello medievale di Malvito è un antico fortilizio, difesa del borgo e delle terre dell'Esaro, eretto tra VII e VIII secolo dai Longobardi ed ampliato dai Normanni.
Scopri >
Chiesa di Santa Maria della Consolazione
La chiesa di Santa Maria della Consolazione è il principale luogo di culto di Altomonte ed è una struttura gotica gradevolmente affacciata sulla Valle dell'Esaro.
Scopri >
Monastero di Sant'Onofrio
I monaci dediti alla regola di San Basilio e i loro luoghi di culto: il monastero di Sant'Onofrio, patrono di Petina, alle pendici dei Monti Alburni, in Campania.
Scopri >
Santuario della Madonna delle Grazie
Il santuario della Madonna delle Grazie, luogo di culto di Spezzano Albanese, trae origine da una cappella votiva nel sito di apparizione della Vergine Maria.
Scopri >
Abbazia di Santa Maria del Patire
Intitolato alla Madonna Odigitria e al Padre, l'abbazia di Santa Maria del Patire di Rossano ospitava una comunità monastica.
Scopri >

Stirpe draculea ad Acerenza
Le origini della contessa Maria Balsa, contessa di Acerenza, si intreccerebbero con la dinastia draculea di Vlad III e con l'Ordine del Drago.
Scopri >
Templari ad Acerenza
Acerenza luogo di passaggio verso la Terra Santa, dove secondo la leggenda sarebbe nascosto il Sacro Graal. I Templari avrebbero nascosto il Gral in Basilicata.
Scopri >
Masseria Tripputi
Storica masseria da scoprire, quella della famiglia Tripputi è una delle realtà che da secoli rappresenta le architetture rurali e gli insediamenti nella Valle del Bradano.
Scopri >
Apparizione Mariana a Castelpetroso
Apparizione di Maria Santissima Addolorata in località Cesa tra Santi, vicino Castelpetroso. Il Molise è luogo di straordinaria spiritualità e di meravigliosa natura.
Scopri >
Basilica Santuario di Maria Santissima Addolorata
Maestosa basilica santuario dedicata alla Madonna in Castelpetroso. La natura del Molise ospita un edificio di rigenerante spiritualità, luogo di apparizione mariana.
Scopri >
Castello di Castelpetroso
Storica torre di avvistamento, il Castello di Castelpetroso è oggi una pregiata attrattiva nel cuore del borgo antico del paese molisano.
Scopri >
Chiesa di San Martino Vescovo
Chiesa di San Martino Vescovo, nel cuore del Molise, la graziosa chiesa del borgo antico di Castelpetroso, ricca di tesori da scoprire.
Scopri >
Via Matris di Castelpetroso
Via Matris, a Castelpetroso il sentiero che collega il luogo di apparizione di Maria Santissima Addolorata alla santuario. Natura e spiritualità in Molise.
Scopri >
Riserva Naturale Monte Croccia
Storia, natura, popoli italici e vita nel verde nella Riserva Naturale Monte Croccia, nei pressi di Accettura e di Calciano, in Basilicata.
Scopri >
Parco nazionale della Maiella
Area naturalistica dalle vedute che si stagliano a perdita d'occhio dalle sue vette, dalla vegetazione vitale e dai boschi incantevoli.
Scopri >
Parco regionale dei Campi Flegrei
Realtà espositiva che illustra la storia dei Campi Flegrei, terre di natura vulcanica e di meravigliosa evoluzione.
Scopri >
Museo archeologico nazionale Carettoni
Museo nazionale archeologico presso l'area archeologica di Casinum. Intitolato all'archeologo Gianfilippo Carettoni, è stato istituito nel 1979.
Scopri >
Terme Varroniane
Complesso termale dove storia e relax si incontrano, le Terme Varroniane sorgono nel territorio di Cassino. Le acque benefiche sono consigliate per la cura delle patologie renali e gastriche.
Scopri >
Museo di arte contemporanea di Cassino
Il Cassino Museo Arte Contemporanea (CaMusAC) è un importante centro di cultura del Sud Italia. Museo di arte contemporanea, è una delle eccellenze culturali del territorio.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.