Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in storia

I segreti svelati in storia

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Palazzi storici di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno

Palazzi storici di Ascoli Piceno

Palazzi residenziali della nobiltà, strutture antiche dal fascino senza tempo che accolgono i teatri ascolani.

Scopri >
Chiesa di San Pietro
Roccascalegna

Chiesa di San Pietro

Chiesa medievale dedicata al culto di San Pietro, nel teatino, situata su di uno sperone roccioso sul pendio che porta alla Roccascalegna.

Scopri >
La Rocca
Roccascalegna

La Rocca

Il castello di Roccascalegna, austero fortilizio di avvistamento e difesa del territorio teatino.

Scopri >
Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito
Isernia

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito, storiche architetture della mobilità molisana, emblemi della città di Isernia.

Scopri >
Fontana Fraterna
Isernia

Fontana Fraterna

Fontana Fraterna di Isernia, simbolo della città dalle splendide colonne e sculture. Opera in travertino che si affaccia su piazza Celestino V.

Scopri >
Cattedrale di Isernia
Isernia

Cattedrale di Isernia

Cattedrale di San Pietro Apostolo di Isernia, in Molise. Il duomo della città molisana è una splendida struttura dalle ampie fattezze e dai piacevoli ornamenti.

Scopri >
Museo nazionale del Paleolitico
Isernia

Museo nazionale del Paleolitico

Museo ed area archeologica, polo culturale che assieme al Museo Santa Maria delle Monache, il Museo di arte contemporanea ed il Museo dei costumi, rappresentano la cultura del paese.

Scopri >
Santuario dei Santi Cosma e Damiano
Isernia

Santuario dei Santi Cosma e Damiano

Eremo dei Santi Medici poco fuori Isernia, in Molise. La meravigliosa natura attornia il Santuario dei Santi Cosma e Damiano.

Scopri >
Castello di Roccamandolfi
Roccamandolfi

Castello di Roccamandolfi

Castello normanno di Roccamandolfi, antico borgo circondato dalla natura montana del Matese, in Molise.

Scopri >
Area archeologica di Altilia - Saepinum
Sepino

Area archeologica di Altilia - Saepinum

Area archeologica di Altilia - Saepinum. Sito di ritrovamenti archeologici dell'insediamento sannitico e della città romana, nel territorio di Sepino.

Scopri >
Festa dell'uva di Riccia
Riccia

Festa dell'uva di Riccia

Festa dell'uva di Riccia, carri e gruppi in costume tradizionale tra le vie del centro. Splendido evento tra danze e sfilate carnascialesche a Riccia, in Molise.

Scopri >
Fornelli uno de I Borghi più Belli d'Italia
Fornelli

Fornelli uno de I Borghi più Belli d'Italia

Il paese molisano, tra i più interessanti del Paese, fa parte dell'associazione Borghi più belli d'Italia.

Scopri >
Aufidena
Alfedena

Aufidena

Sito archeologico della città di Aufidena, centro sannita, composto da un'acropoli e dalle sepolture, in un percorso di grande effetto.

Scopri >
Castello di Alfedena
Alfedena

Castello di Alfedena

Ruderi del forte che domina la città di Alfedena.

Scopri >
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Alfedena

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

Chiesa romanica duecentesca, restaurata nel secondo dopoguerra, nel centro storico di Alfedena. La chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Alfedena è un luogo di culto dall'aspetto puro e rigenerante.

Scopri >
Cattedrale di Santa Maria Annunziata
Anagni

Cattedrale di Santa Maria Annunziata

Nel cuore di Anagni, la cattedrale di Santa Maria Annunziata e basilica minore dedicata al culto mariano. All'interno, la Cappella Sistina del Medioevo, la cripta duecentesca ed un ciclo di affreschi sulla salvezza dell'uomo.

Scopri >
Città dei papi e dello Schiaffo
Anagni

Città dei papi e dello Schiaffo

La vicenda iconica dello Schiaffo di Anagni nella rievocazione storiche nella Città dei Papi.

Scopri >
Rievocazione storica della Congiura dei Baroni
Miglionico

Rievocazione storica della Congiura dei Baroni

Rievocazione storica della Congiura dei Baroni a Miglionico. Danze, giostre medievali, sfide e cortei storici che vedono protagonisti il borgo e il Castello del Malconsiglio.

Scopri >
Quartiere Rabatana
Tursi

Quartiere Rabatana

Quartiere saraceno nel cuore di Tursi, in Basilicata, La Rabatana è un luogo di storia e un borgo incantato con una veduta mozzafiato sulla Valle del Sinni.

Scopri >
Santuario di Santa Maria Regina di Anglona
Tursi

Santuario di Santa Maria Regina di Anglona

Santuario basilica minore dedicata a Santa Maria di Anglona, nel paese di Tursi, nel materano.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.