GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in roma
I segreti svelati in roma
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Pozzo d'Antullo
Dolina carsica dalle forme magnifiche e luogo suggestivo da visitare, nel territorio di Collepardo.
Scopri >
Santuario della Madonna delle Cese
Luogo di culto eremitico al riparo tra le forme di una maestosa grotta naturale.
Scopri >
Trekking sul monte Rotonaria
Vetta degli Ernici, il monte Rotonaria è il più vicino al centro abitato di Collepardo. Un itinerario di escursionismo, molto seguito, prevede la partenza dalla maestosa Certosa di Trisulti.
Scopri >
Grotte di Collepardo
La magnificenza del territorio di Collepardo in una splendida grotta carsica dalle singolari concrezioni stalattitiche.
Scopri >
Sacrario militare germanico di Cassino
Cimitero militare che commemora i caduti nella battaglia di Cassino, durante la seconda guerra mondiale.
Scopri >
Forte Sangallo
Il fortilizio guarda al mar Tirreno, veglia sulla costa e sulla città di Nettuno, ed è contenitore culturale.
Scopri >
Santuario di Nostra Signora delle Grazie e di Santa Maria Goretti
Santuario mariano dedicato anche alla Santa martire Maria Teresa Goretti, dalla architettura ricercata.
Scopri >
Cimiteri militari di Nettuno
Cimiteri militari che accolgono le spoglie di chi ha combattuto nella seconda guerra mondiale, legati allo sbarco di Anzio.
Scopri >
Torre di San Zaccaria
Storia di un piccolo borgo nato all'ombra di un monastero e della sua torre, in epoca preromanica.
Scopri >
Trekking a San Gregorio Magno
Sentieri CAI e natura, escursionismo e vita all'aria aperta, a San Gregorio Magno.
Scopri >
Santuario di Santa Maria di Sperlonga
Santuario mariano dall'aspetto rigenerante e pacifico nel territorio di Palomonte, in Campania.
Scopri >
Palio delle contrade di Palomonte
Evento estivo di Palomonte che si svolge nel luglio dell'anno, tra canti, balli, gastronomia, storia e cultura.
Scopri >
Baccanalia
Festa del vino d'agosto a San Gregorio Magno, momento di gradevole aggregazione e degustazione di prodotti tipici.
Scopri >
Castello normanno di Buccino
Il fascino senza tempo del fortilizio del paese campano dalla veduta incantevole e dal panorama suggestivo.
Scopri >
Museo archeologico nazionale di Volcei Marcello Gigante
Dedicato allo storico e filologo classico Marcello Gigante di Buccino, valente grecista e prestigioso studioso, il museo archeologico racchiude la storia di Volcei dalla preistoria all'epoca romana.
Scopri >
Festa della Musica di Buccino
Esibizioni musicali, degustazioni e cultura nel paese campano, a giugno.
Scopri >
Parco archeologico di Volcei
Parco archeologico urbano che comprende l'area del centro storico di Buccino, splendida occasione per riscoprire la storia del luogo.
Scopri >
Villa romana di Ricigliano
Resti dell'antica villa con terme nei pressi dell'abitato di Ricigliano.
Scopri >
Croce sul castello
Sulla rupe dove si ergeva l'antico castello di Ricigliano, dal 2013 è stata eretta una croce a protezione degli abitanti. La veduta incantevole ne fa un'attrazione di spicco.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.