GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in relax
I segreti svelati in relax
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Valico di Forca d'Acero
Valico di Forca d'Acero, passo appenninico dalle molte attività da svolgere e luogo da vivere a pieno, nella natura tra Abruzzo e Lazio.
Scopri >
Campitello Matese
Campitello Matese, frazione del paese di San Massimo dove ha sede l'importante stazione sciistica e più volte tappa ciclistica del Giro d'Italia.
Scopri >
Altopiano di Campitello di Sepino
Campitello di Sepino, ambiente verde incontaminato del Molise. Pianoro situato ad oltre mille metri di altezza, con vista sul Monte Matese e dalla verdeggiante natura.
Scopri >
Campitello di Roccamandolfi
Distese erbose, boschi, vita all'aria aperta da godere tutto l'anno per una gita fuori porta, praticare escursionismo, assaporare la natura nel suo splendore. Campitello di Roccamandolfi è una meta immancabile.
Scopri >
Pantano della Zittola
Torbiera dalla fantastica fauna e dalla flora rigogliosa, il Pantano della Zittola è un'importante luogo naturalistico dell'area molisana di Montenero Val Cocchiara.
Scopri >
Parco Fontana delle Brecce e Piana del Lago
Complesso naturalistico che alterna boschi ad un bellissimo bacino dalle acque splendenti.
Scopri >
Lago di Gallo
Lago di Gallo, nel territorio di Gallo Matese, nei pressi di Letino, un fresco e pescoso invaso artificiale dove si pratica escursionismo e rigenerarsi.
Scopri >
Lago di Barrea
Acque fresche nelle quali immergersi, uno specchio d'acqua tra i più belli e tutta la natura del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise; il Lago di Barrea è un vitale luogo di escursionismo.
Scopri >
Lago di Scanno
Lago di Scanno, meraviglia naturale dalle verdi acque limpide, luogo ideale dove trascorre del tempo. Le sue sponde, riflettono la splendida natura appenninica d'Abruzzo.
Scopri >
Riserva e Diga di San Giuliano
Riserva naturale WWF protetta che tra le fronde dei suoi alberi svela un prezioso invaso artificiale, il Lago di San Giuliano.
Scopri >
Riserva naturale guidata Gole del Sagittario
Panorami mozzafiato ed una zona con area pic-nic e giardino botanico non lontano da Villalago, in Abruzzo. La Riserva naturale guidata Gole del Sagittario è un'area protetta dalla meravigliosa natura dai panorami incantevoli.
Scopri >
Lago ed eremo di San Domenico
Invaso artificiale dalle acque verdi ed intense, tappa imprescindibile tra Villalago e Scanno, il Lago di San Domenico ospita l'omonimo eremo.
Scopri >
Santuario Maria Santissima del Monte Saraceno
Tra natura e spiritualità, il santuario di Maria Santissima del Monte Saraceno è un luogo di culto rigenerante ed accogliente. Si erge sulla Val d'Agri e si anima durante i festeggiamenti mariani di maggio e settembre.
Scopri >
Sport invernali sul monte Volturino
Cima tra le più alte dell'Appennino Lucano, il Monte Volturino è meta ideale per sport invernali ed escursionismo in tutto il periodo annuale.
Scopri >
Monte Volturino
Attività all'aria aperta, avventura, relax sul Monte Volturino, vetta dell'Appennino Lucano che guarda sull'area montana della Basilicata. Una splendida meta sciistica ed escursionistica.
Scopri >
Forre del Titerno
Suggestive Forre di Lavello, Caccaviola e Conca Torta, quest'ultima di fianco al centro abitato, nella zona storica, di Cusano Mutri.
Scopri >
Bocca della Selva - Sci e Trekking Monte Mutria
Escursionismo, passeggiate nella natura e sci in località Bocca della Selva, punto di partenza per itinerari di trekking sul Monte Mutria.
Scopri >
Lago di Telese
Specchio d'acqua rigenerante non distante dal centro abitato di Telese Terme, in Campania. Il Lago di Telese si inserisce in un'area di gradevole natura
Scopri >
Cascate di Carpinone
Area verde dall'atmosfera pacifica e le splendide cascate formate dal fiume Carpino. Tra le attività praticabili, anche il river trekking nelle verdi acque.
Scopri >
Parco dei Mulini
Parco a pochi passi da Santa Maria del Molise, dalle fresche acque limpide. Il Parco dei Mulini unisce storia e natura in un luogo dalle atmosfere rilassanti e rigeneranti.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.