GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in oro
I segreti svelati in oro
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Area archeologica Colle del Vento
Antico insediamento preromano nel territorio di Crognaleto, scrigno di storia.
Scopri >
Chiesa di Santa Maria della Tibia
Edificio di culto dalla storia lunga e dalla bellissima posizione su di una rupe che affaccia sulla natura abruzzese.
Scopri >
Ippovia del Gran Sasso - Crognaleto
Il territorio di Crognaleto fa parte del novero di quelli attraversati dalla storica Ippovia del Gran Sasso, itinerario percorso a cavallo, ma anche a piedi e in bicicletta.
Scopri >
Sito archeologico Vicus di San Rustico
Ritrovamenti archeologici del villaggio risalente al I secolo a.C., nel territorio di Basciano.
Scopri >
Torre San Giorgio e porta Penta
La porta d'ingresso alla città antica di Basciano è sormontata da una splendida torre campanaria, in cui è alloggiato l'orologio civico.
Scopri >
Convento dei Cappuccini e chiesa di Santa Maria della Salute
Complesso antico, dalla storia lunga, la chiesa di Santa Maria della Salute è ancora oggi visitabile.
Scopri >
Tempio di Ercole a Montorio al Vomano
Il sito archeologico mostra la porzione sopravvissuta dell'antico tempio di Ercole, luogo di culto dalla pavimentazione musiva policroma.
Scopri >
Santuario della Madonna dell'Alno
Santuario costruito nel XV secolo, come voto alla Madonna dell'Alno, apparsa a un contadino nel 1480, splendido luogo di culto.
Scopri >
Abbazia di San Salvatore
Chiesa romanica un tempo parte del complesso monastico benedettino, risalente al XII secolo, oggi restaurata.
Scopri >
Necropoli di Monte Giove
La necropoli di Monte Giove narra la storia dei luoghi attraverso i ritrovamenti delle sepolture, dei corredi e della statua visibile presso il Museo archeologico nazionale d'Abruzzo, a Chieti.
Scopri >
Santuario della Madonna di Giosafat
Chiesa mariana nel monastero dei Frati Minori Francescani.
Scopri >
Festa di San Liberato martire
Festa del patrono di San Marco la Catola, celebrata in agosto.
Scopri >
Bosco di San Cristoforo
Area verde dalla vegetazione rigogliosa e gradevole, ideale per la vita all'aria aperta.
Scopri >
Palazzo ducale Pignatelli
Monumentale castello e residenza signorile del paese di San Marco la Catola.
Scopri >
Cappella della Madonna della Neve
Santuario situato su di un colle nel territorio di Ripalimosani.
Scopri >
Ipogei di Campobasso
Campobasso sotterranea, attrazione particolare e dalla storia interessante.
Scopri >
Museo dei Misteri
Festival dei Misteri, celebrazione del Corpus Domini, ed una offerta museale a tema.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.