GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in oro
I segreti svelati in oro
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Museo dell'Arte contadina
Splendida offerta museale nata dalla iniziativa promossa con i ragazzi delle scuole del paese all'interno del progetto La memoria racconta, sulla civiltà popolare del passato.
Scopri >
Castello Conti Carafa
Maniero bellissimo benché diruto, dal grande passato ed oggetto di parziale restauro operato in tempi recenti.
Scopri >
Riserva Naturale Orientata Bosco Pantano
Area verde splendida e protetta dal WWF, di grande ristoro e abitata da bellissime e numerose specie animali, tra uccelli, animali di terra e d'acqua.
Scopri >
Belvedere Balcone dello Ionio
Balconata sulla valle, sui campi, sulle colline e sul mar Ionio.
Scopri >
Castello Sandoval de Castro
Maniero appartenuto a Diego Sandoval de Castro, amante della poetessa valsinnese Isabella Morra.
Scopri >
Castello Gizzi
Palazzo signorile, residenza nobiliare, il castello Gizzi rappresenta la cultura di Torre de' passeri, ospitando l'Istituto di Studi e Ricerche Casa di Dante in Abruzzo.
Scopri >
Riserva naturale Feudo Ugni
Natura e avventura nel territorio di Pennapiedimonte, nella Riserva naturale Feudo Ugni.
Scopri >
Salsicciotto di Pennapiedimonte
Gastronomia d'Abruzzo, il Salsicciotto di Pennapiedimonte è una preparazione a base di carne di suino, assieme a condimenti e spezie.
Scopri >
Stabilimento termale di Caramanico
Caramanico Terme, conosciuta sin dall'antichità per le sue acque benefiche, oggi rappresenta un luogo dove godere dei liquidi sulfurei.
Scopri >
Giardino botanico Daniela Brescia
Natura, didattica e vita all'aria aperta, in questo luogo di grande effetto e importanza per la biodiversità.
Scopri >
Riserva naturale orientata Lama Bianca
La natura abruzzese nell'area protetta Lama Bianca, dove flora e fauna prosperano.
Scopri >
Borgo di Roccacaramanico
Frazione di Sant'Eufemia a Maiella, il Borgo di Roccacaramanico rappresenta la porzione antica del paese abruzzese.
Scopri >
Eremo di San Giovanni all'Orfento
Pietro da Morrone, passato alla storia come Celestino V, assieme ai suoi discepoli visse in questi luoghi meravigliosi praticando la vita ascetica.
Scopri >
Riserve naturali dell'Orfento
Riserve naturali dell'Orfento I e II, siti di interesse comunitario e luoghi dove vivere la natura in Abruzzo.
Scopri >
Santuario della Madonna del Castello
Luogo di culto meta di pellegrinaggio nel territorio di Caramanico Terme.
Scopri >
Cinta muraria di Guardiagrele
Mura, porte e torri di difesa della città vecchia di Guardiagrele.
Scopri >
Musei storici ed archeologici di Guardiagrele
Esposizioni museali del paese abruzzese di Guardiagrele, di grande interesse storico ed archeologico.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.