GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in monteverde
I segreti svelati in monteverde
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Cattedrale di Sant'Antonino Martire
Cattedrale di Sant'Angelo dei Lombardi, luogo di culto da ammirare in Campania, dedicato a Sant'Antonino Martire.
Scopri >
Assedio di Compsa
Rievocazione storica dell'ingresso di Annibale nella città, avvenuto nel 216 a.C., l'Assedio di Compsa da parte dell'esercito cartaginese è un evento storico di grande importanza per Conza della Campania.
Scopri >
Parco archeologico di Compsa
Area archeologica e museale della città di Conza della Campania, nell'avellinese. Il Parco archeologico di Compsa ed il museo, testimoniano la storia dell'Irpinia.
Scopri >
Lago di Conza, Oasi WWF
Lago artificiale all'interno di un'oasi WWF, nel territorio del paese di Conza della Campania, in provincia di Avellino.
Scopri >
Sponz Fest
Kermesse artistica tra musica, proiezioni, letture, attività alla natura. Lo Sponz Fest è coordinato dal direttore artistico Vinicio Capossela
Scopri >
Borgo Castello
Maniero normanno divenuto borgo, ora quartiere più antico di Calitri, ospita il Museo della Ceramica.
Scopri >
Parco naturale regionale del Vulture
Parco naturale regionale del Vulture, area protetta alle pendici del Monte Vulture, tra boschi sterminati ed i meravigliosi Laghi di Monticchio.
Scopri >
Ruderi dell'abbazia di Sant'Ippolito
L'abbazia visse il suo splendore tra VII e XV secolo, quando un forte sisma ne minò la stabilità. Immersa in una cornice verde, dona ancora grande ristoro interiore.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.