GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in monteroduni
I segreti svelati in monteroduni
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Castello Pignatelli
Splendida residenza nobiliare ben conservata e di grande fascino. Deve il suo nome ai principi Pignatelli signori di Monteroduni.
Scopri >
Eddie Lang Jazz Festival
Kermesse musicale che dal 1991 offre una selezione di grandi artisti, l'Eddie Lang Jazz Festival è un'ottima occasione per godere di ottima musica, a Monteroduni.
Scopri >
Cascata del Lete
Nel verde del Parco del Matese, nel territorio di Letino, le fresche acque del fiume Lete digradano in una stupenda cascata.
Scopri >
Trekking nel letinese
Avventura ed esplorazione del territorio di Letino, in Campania.
Scopri >
Lago di Letino
Bacino artificiale dei primi del Novecento, oasi di gradevole pace e frescura, il Lago di Letino è una delle più gradevoli attrazioni della zona.
Scopri >
Castello e chiesa di Santa Maria
Fortilizio sulla sommità di Letino, all'interno del quale è presente la splendida chiesa dedicata a Maria di Nazareth.
Scopri >
Apparizione Mariana a Castelpetroso
Apparizione di Maria Santissima Addolorata in località Cesa tra Santi, vicino Castelpetroso. Il Molise è luogo di straordinaria spiritualità e di meravigliosa natura.
Scopri >
Castello di Castelpetroso
Storica torre di avvistamento, il Castello di Castelpetroso è oggi una pregiata attrattiva nel cuore del borgo antico del paese molisano.
Scopri >
Chiesa di San Martino Vescovo
Chiesa di San Martino Vescovo, nel cuore del Molise, la graziosa chiesa del borgo antico di Castelpetroso, ricca di tesori da scoprire.
Scopri >
Via Matris di Castelpetroso
Via Matris, a Castelpetroso il sentiero che collega il luogo di apparizione di Maria Santissima Addolorata alla santuario. Natura e spiritualità in Molise.
Scopri >
Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde
Area verde dove hanno inizio gli itinerari che portano verso il gruppo montano delle Mainarde, alcuni di questi indicati dal Club Alpino Italiano. L'oasi delle Mainarde racchiude in sé lo splendido Lago di Castel San Vincenzo.
Scopri >
Museo internazionale delle guerre mondiali
I conflitti mondiali e la loro storia, i loro ritrovamenti, la vita del soldato nelle installazioni di un ricco museo.
Scopri >
Monumento a Giaime Pintor
Alla memoria futura ed eterna, il paese di Rocchetta a Volturno affida la breve ed intensa esistenza dello scrittore e partigiano.
Scopri >
Santuario di Santa Maria delle Grotte rocchettane
Luogo di culto mariano meta di pellegrinaggi, splendidamente immerso nella natura.
Scopri >
Rifugio Charles Moulin
Rifugio immerso nella natura del monte Marrone, residenza del pittore francese.
Scopri >
Sentiero delle Fate
Trekking sul sentiero che congiunge il borgo di Gallo Matese al suo magnifico lago.
Scopri >
Mozzarella di Bufala a Venafro
Venafro è storicamente luogo di produzione della mozzarella di bufala, facente parte dello storico territorio di Campania, prima dell'annessione al Molise.
Scopri >
Castello Pandone
Storico fortilizio alle pendici del Monte Santa Croce, il Castello Pandone è un'elegante residenza nobiliare. Il giardino all'italiana e gli affreschi degli interni, rendono la visita emozionante.
Scopri >
Chiesa della Santissima Annunziata
Chiesa romanico-barocca con influenze gotiche dal campanile più alto del paese di Venafro. La chiesa della Santissima Annunziata
Scopri >
La Purtella
Nel ventre della città di Venafro, un antico passaggio segreto. La Purtella è un'attrazione architettonica del Molise che suscita curiosità ed interesse.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.