GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in molise
I segreti svelati in molise
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Giro in barca elettrica sul lago di Castel San Vincenzo
Basso impatto ambientale per una gita rigenerante sul Lago di Castel San Vincenzo, in Molise.
Scopri >
Valico del Macerone
Valico appenninico suggestivo e piacevole da percorrere in bici ed in motocicletta.
Scopri >
Acquedotto romano
Struttura sotterranea per l'approvvigionamento di acqua nel paese.
Scopri >
Palazzi storici di Isernia
Residenze nobiliari, storiche e teatro di eventi nella città vecchia di Isernia. I palazzi storici di Isernia sono affascinanti architetture antiche.
Scopri >
Riserva naturale orientata di Pesche
Oasi di verdeggiante vegetazione e sentieri da esplorare.
Scopri >
Civita e Castello
Nella pare più risalente di Bojano, la civita ed il castello medievale più antico del Molise.
Scopri >
Cattedrale di San Bartolomeo
Concattedrale di Bojano, unica nel suo genere per la presenza di una sorgente presso l'abside originale.
Scopri >
Museo civico a Palazzo Colagrosso
Museo archeologico e paleontologico nella cornice di Palazzo Colagrosso.
Scopri >
Museo della città e del territorio
Museo di grande interesse storico nella cornice dell'area archeologica di Saepinum.
Scopri >
Riserva regionale Guardiaregia-Campochiaro
Area naturale protetta ed oasi WWF ai piedi del massiccio del Matese, la Riserva regionale Guardiaregia-Campochiaro è una realtà ambientale di grande importanza. Tra faggi e terre rigogliose, prospera la Salamandrina dagli occhiali.
Scopri >
Eremo di San Liberato
Santuario dedicato a San Liberato nel Molise, a Roccamandolfi.
Scopri >
Riserva naturale del torrente Callora
Area naturale di Roccamandolfi, nei pressi del Castello longobardo e del ponte tibetano.
Scopri >
Museo del Brigantaggio
Museo multimediale del fenomeno sviluppatosi dopo l'Unità d'Italia, a Roccamandolfi, nel Molise. la storia del Sud Italia post-unitario raccontato nelle sale del Museo del Brigantaggio.
Scopri >
Croce viaria
Croce stazionaria di Roccamandolfi, con un misterioso Cristo coperto difformemente dall'iconografia tradizionale. Le figure del Cristo scolpite sulla croce sono affascinanti, una di queste è misteriosa.
Scopri >
Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari
Installazione museale nel Magazeno, palazzo storico di Riccia.
Scopri >
Castello di Riccia e Torre angioina
Ruderi del glorioso castello di Riccia e la sopravvissuta Torre angioina.
Scopri >
Bosco Mazzocca
Area verde nei pressi di Riccia dalla vasta fauna e verdeggiante natura.
Scopri >
I Maitunat
Canti, balli, tradizione e divertimento nella notte di San Silvestro a Gambatesa, nel Molise.
Scopri >
Castello Di Capua
Residenza nobiliare, al tempo forte di difesa, nel centro storico di Gambatesa, il castello Di Capua è una struttura maestosa in cui sono visibili splendidi affreschi.
Scopri >
Ponte di Toro
Nella verdeggiante natura del comune di Toro, un ponte romanico sul torrente Tappino.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.