GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in molise
I segreti svelati in molise
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Chiesa di San Martino Vescovo
Chiesa di San Martino Vescovo, nel cuore del Molise, la graziosa chiesa del borgo antico di Castelpetroso, ricca di tesori da scoprire.
Scopri >
Via Matris di Castelpetroso
Via Matris, a Castelpetroso il sentiero che collega il luogo di apparizione di Maria Santissima Addolorata alla santuario. Natura e spiritualità in Molise.
Scopri >
Riserva Collemeluccio-Montedimezzo MAB
Riserva naturale orientata con area pic-nic, pregevolezza ambientale.
Scopri >
Trekking nella Riserva naturale regionale monte Patalecchia e torrenti Lorda e Longaniello
I suoi tanti itinerari escursionistici affascinano per diversità, uno tra questi conduce al monte passando dal borgo antico di Castelpizzuto.
Scopri >
Oasi WWF Guardiaregia-Campochiaro
Oasi WWF ed area di grande interesse naturalistico, istituita sul finire del Novecento.
Scopri >
Mozzarella di Bufala a Venafro
Venafro è storicamente luogo di produzione della mozzarella di bufala, facente parte dello storico territorio di Campania, prima dell'annessione al Molise.
Scopri >
Castello Pandone
Storico fortilizio alle pendici del Monte Santa Croce, il Castello Pandone è un'elegante residenza nobiliare. Il giardino all'italiana e gli affreschi degli interni, rendono la visita emozionante.
Scopri >
Chiesa della Santissima Annunziata
Chiesa romanico-barocca con influenze gotiche dal campanile più alto del paese di Venafro. La chiesa della Santissima Annunziata
Scopri >
La Purtella
Nel ventre della città di Venafro, un antico passaggio segreto. La Purtella è un'attrazione architettonica del Molise che suscita curiosità ed interesse.
Scopri >
Museo Archeologico di Venafro
Polo museale di Venafro, nell'isernino, il Museo Archeologico di Venafro prende posto nel convento di Santa Chiara.
Scopri >
Parco regionale agricolo dell'olivo
Parco storico a Venafro, immerso negli uliveti.
Scopri >
Chiesa di San Silvestro Papa
Luogo di culto nella città antica di Bagnoli del Trigno, in Molise.
Scopri >
Parco delle Morge
Area naturale e parco dove ammirare le morge del cenozoico, il Parco delle Morge è un'attrazione naturalistica di Bagnoli del Trigno.
Scopri >
Santuario Madonna di Fatima
Luogo di pellegrinaggio a pochi passi da Bagnoli del Trigno, in provincia di Isernia, il santuario Madonna di Fatima è una sobria chiesa dalla rigenerante aura di pace.
Scopri >
Castello di Sanfelice
Maniero affacciato sul Molise, di origine normanna e di guardia alla Terra di sopra di Bagnoli del Trigno.
Scopri >
Confetto riccio di Agnone
Delizioso prodotto tipico di Agnone a base di mandorla, il confetto riccio di Agnone è una pregevolezza gastronomica del Molise.
Scopri >
Quartiere veneziano
Quartiere veneziano di Agnone, splendida contaminazione di stili tra nord e sud dell'Italia.
Scopri >
Sarcofago misterioso nella chiesa di Santa Maria Assunta
Segreto contenuto nella chiesa di Santa Maria Assunta nel cuore di Castel di Sangro, di origine normanna.
Scopri >
Santuario italico di Pietrabbondante
Complesso dedicato al culto della dea Vittoria, di epoca sannita.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.