Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in marsicovetere

I segreti svelati in marsicovetere

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Monte Volturino
Marsicovetere

Monte Volturino

Attività all'aria aperta, avventura, relax sul Monte Volturino, vetta dell'Appennino Lucano che guarda sull'area montana della Basilicata. Una splendida meta sciistica ed escursionistica.

Scopri >
architettura
Marsicovetere

Villa Romana

Nei pressi di Marsicovetere, emersa dagli scavi del 2006, la villa romana è un ritrovamento di grande interesse archeologico-culturale.

Scopri >
natura
Viggiano - Moliterno - Grumento Nova - Marsicovetere - Marsico Nuovo - Spinoso - Sasso di Castalda - Calvello - Abriola - Anzi - Laurenzana - Pignola - Lauria - Lagonegro - Castelsaraceno - Nemoli

Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese

Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, biodiversità e storia in Basilicata. Area verde dalla vocazione escursionistica, con ampi spazi dove trascorrere del tempo in relax con la famiglia, fare sport e praticare birdwatching.

Scopri >
Sport invernali sul monte Volturino
Marsicovetere - Calvello

Sport invernali sul monte Volturino

Cima tra le più alte dell'Appennino Lucano, il Monte Volturino è meta ideale per sport invernali ed escursionismo in tutto il periodo annuale.

Scopri >
Parco Avventura di Spinoso
Spinoso

Parco Avventura di Spinoso

Adrenalina nella natura incantevole del lago Pietra del Pertusillo, nel territorio di Spinoso.

Scopri >
tempio
Viggiano

Santuario della Madonna nera del Sacro Monte

La val d'Agri e lo splendido paese di Viggiano rendono omaggio alla Madonna Nera in questo prezioso luogo di culto quasi eremitico.

Scopri >
libro
Viggiano

Tradizione ed eventi musicali

La tradizione musicale del paese splende negli eventi dell'agosto viggianese.

Scopri >
libro
Viggiano

Musei di Viggiano

Esposizioni museali tra natura e tradizione a Viggiano, in Basilicata.

Scopri >
avventura
Viggiano

Sciare sulla Montagna Grande

La Montagna Grande di Viggiano, meta sciistica ambita del Sud Italia, nel massiccio degli Appennini Lucani.

Scopri >
castello
Moliterno

Castello di Moliterno

Fortilizio nel centro storico di Moliterno, in Basilicata.

Scopri >
architettura
Grumento Nova

Parco archeologico di Grumentum e Museo dell'Alta val d'Agri

Nei pressi di Grumento Nova, parco archeologico e museo archeologico dell'antica città romana di Grumentum.

Scopri >
castello
Grumento Nova

Castello Sanseverino

Maestoso fortilizio oggi visitabile, contenitore di eventi teatrali e culturali.

Scopri >
natura
Grumento Nova

Bosco Maglie e Centro di educazione ambientale Bosco dei Cigni

Nella realtà naturale di Grumento Nova, un polmone verde pieno di attività sportive ed educative.

Scopri >
Parco Fontana delle Brecce e Piana del Lago
Marsico Nuovo

Parco Fontana delle Brecce e Piana del Lago

Complesso naturalistico che alterna boschi ad un bellissimo bacino dalle acque splendenti.

Scopri >
natura
Marsico Nuovo

Grotte di Castel di Lepre

Magnificenza carsica nel territorio di Marsico Nuovo, nel potentino.

Scopri >
architettura
Marsico Nuovo

Palazzo Pignatelli

Edificio storico oggi sede del Municipio di Marsico Nuovo, costruito nel 1670.

Scopri >
chiesa
Marsico Nuovo

Concattedrale di San Giorgio Martire

Luogo di Culto imponente e pacifico nel centro di Marsico Nuovo, in Basilicata.

Scopri >
Lago Pietra del Pertusillo
Grumento Nova - Spinoso - Montemurro

Lago Pietra del Pertusillo

Bacino artificiale dalle acque limpide e dalla natura rigogliosa del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, nel territorio di Spinoso.

Scopri >
tempio
Montemurro

Santuario Maria Santissima di Servigliano

Luogo di culto dedicato a Maria di Nazareth in Basilicata, a Montemurro.

Scopri >
libro
Montemurro

Casa delle Muse di Sinisgalli

Palazzo oggi contenitore culturale ed artistico nel centro di Montemurro, in Basilicata.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.