Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in marsica conca del fucino

I segreti svelati in marsica conca del fucino

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Palazzi storici di Scanno
Scanno

Palazzi storici di Scanno

Palazzi storici di Scanno, nella parte antica dello stupendo paese dell'aquilano, alcune meraviglie architettoniche. Palazzo di Rienzo, Palazzo Mosca, Palazzo de Angelis e gli altri edifici nobiliari, si lasciano apprezzare passeggiando tra le vie.

Scopri >
Lago di Scanno
Scanno - Villalago

Lago di Scanno

Lago di Scanno, meraviglia naturale dalle verdi acque limpide, luogo ideale dove trascorre del tempo. Le sue sponde, riflettono la splendida natura appenninica d'Abruzzo.

Scopri >
Riserva naturale guidata Gole del Sagittario
Villalago - Anversa degli Abruzzi

Riserva naturale guidata Gole del Sagittario

Panorami mozzafiato ed una zona con area pic-nic e giardino botanico non lontano da Villalago, in Abruzzo. La Riserva naturale guidata Gole del Sagittario è un'area protetta dalla meravigliosa natura dai panorami incantevoli.

Scopri >
Lago ed eremo di San Domenico
Villalago

Lago ed eremo di San Domenico

Invaso artificiale dalle acque verdi ed intense, tappa imprescindibile tra Villalago e Scanno, il Lago di San Domenico ospita l'omonimo eremo.

Scopri >
natura
Anversa degli Abruzzi

Riserva naturale guidata Monte Genzana e Alto Gizio

Nel cuore dell'Abruzzo, un luogo di naturalistico splendore, un'area verde dalle bellissime attività praticabili nel territorio di Pettorano sul Gizio, non lontano da Anversa degli Abruzzi.

Scopri >
natura
Celano - Ocre - Magliano de' Marsi - Massa d'Albe - Rocca di Cambio - Rocca di Mezzo - Ovindoli - Castel di Ieri

Parco naturale regionale Sirente - Velino

Natura montana, vita all'aria aperta, arrampicata e trekking in un angolo di incantevole Abruzzo.

Scopri >
natura
Scanno

Passo Godi

Area montana dalla natura gradevole e dalle molteplici attività da poter svolgere.

Scopri >
libro
Scanno

Museo della Lana

Museo della lavorazione della lana e delle tradizioni popolari abruzzesi.

Scopri >
castello
Villalago

Rocca medievale e Museo dei Mestieri

La rocca di Villalago, costruzione fortificata del periodo longobardo, oggi accoglie il Museo dei Mestieri.

Scopri >
architettura
Avezzano

Palazzo Municipale

Sede del Municipio di Avezzano, il palazzo è una struttura dei primi anni venti del 1900.

Scopri >
libro
Avezzano

Villa Torlonia e Museo della Civiltà contadina e pastorale

Giardino romantico che ospita un importante museo etno-antropologico.

Scopri >
castello
Avezzano

Castello Orsini Colonna

Castello sede della Pinacoteca d'arte moderna.

Scopri >
architettura
Avezzano

Villa Romana

Sito archeologico d'interesse storico e culturale nel territorio di Avezzano.

Scopri >
natura
Avezzano

Riserva naturale guidata Monte Salviano

Parco naturale montano, riserva naturale istituita per la salvaguardia del patrimonio verde.

Scopri >
libro
Avezzano

Museo dell'Intrattenimento Elettronico

Innovativa offerta museale della storia videoludica.

Scopri >
libro
Avezzano

Aia dei Musei

Polo museale dall'affascinante offerta storico-culturale ad Avezzano.

Scopri >
libro
Celano

Musei di Celano

Cultura e storia nel paese di Celano, tra archeologia, volumi storici ed arte sacra.

Scopri >
avventura
Celano

Trekking sul monte Tino

Paesaggi da meraviglia, aria pura e vita all'aria aperta nel territorio di Celano.

Scopri >
libro
Anversa degli Abruzzi

Parco letterario Gabriele D'Annunzio

Il paese abruzzese omaggia il poeta, che dopo la sua visita scrisse la tragedia La fiaccola sotto il moggio, con un parco letterario e con iniziative culturali.

Scopri >
castello
Anversa degli Abruzzi

Castello normanno aragonese

Fascinosa residenza nobiliare un tempo fortilizio difensivo del borgo abruzzese.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.