Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in lagonegrese monte sirino maratea

I segreti svelati in lagonegrese monte sirino maratea

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Statua del Cristo Redentore
Maratea

Statua del Cristo Redentore

Sulla cima del monte San Biagio, con vista sulla bellissima Maratea, una imponente statua del Cristo Redentore. Luogo di escursionismo, permette di godere di una veduta che si estende sulla zona costiera della Basilicata.

Scopri >
natura
Viggiano - Moliterno - Grumento Nova - Marsicovetere - Marsico Nuovo - Spinoso - Sasso di Castalda - Calvello - Abriola - Anzi - Laurenzana - Pignola - Lauria - Lagonegro - Castelsaraceno - Nemoli

Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese

Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, biodiversità e storia in Basilicata. Area verde dalla vocazione escursionistica, con ampi spazi dove trascorrere del tempo in relax con la famiglia, fare sport e praticare birdwatching.

Scopri >
natura
Lauria

Lago di Cogliandrino

Fresche acque, pesca, vita all'aria aperta nei pressi di Lauria.

Scopri >
castello
Lauria

Castello di Ruggero di Lauria

Maniero austero e affascinante posto sulla sommità della roccia che ospita il paese di Lauria.

Scopri >
natura
Lauria

Monte La Spina

Maestosa montagna appartenente al massiccio del Sirino, tra escursionismo e vita all'aria aperta.

Scopri >
chiesa
Lagonegro

Concattedrale di San Nicola

Dedicata al culto di San Nicola di Bari, la chiesa dove leggenda vuole siano custodite le spoglie della vera Monna Lisa.

Scopri >
natura
Lagonegro

Riserva Naturale Lago Laudemio

Area naturale dalle faggete immersive e rigeneranti, nei pressi di Lagonegro.

Scopri >
tempio
Lagonegro

Santuario Madonna del Sirino

Sul monte Sirino, un luogo di pace e serenità interiore da visitare e vivere.

Scopri >
libro
Lagonegro

Monna Lisa Museum

Dalla leggenda al museo multimediale, la vera Gioconda a Lagonegro.

Scopri >
chiesa
Maratea

Basilica di San Biagio

Splendida basilica nella parte antica di Maratea.

Scopri >
architettura
Maratea

Siti archeologici di Maratea

Maratea è una delle zone archeologicamente interessanti del territorio della Basilicata.

Scopri >
castello
Maratea

Castello di Castrocucco

Nella porzione più antica di Maratea, un castello dall'enorme fascino storico e dalla vista suggestiva.

Scopri >
natura
Maratea

Grotta delle Meraviglie

Nella terra marateota, una spaccatura rivela una bellissima grotta dagli arredi calcarei di stalattiti e stalagmiti.

Scopri >
libro
Maratea

Museo di Maratea

Accolte negli ampi locali del Palazzo De Lieto, il museo di archeologia marina e la pinacoteca Angelo Brando.

Scopri >
percorsi
Maratea

Ferrata del Cristo Redentore

Via ferrata sul monte San Biagio, dalle pendici sino alla statua del Cristo Redentore.

Scopri >
libro
Maratea

Maratea Film Festival

Kermesse cinematografica nella stupenda Maratea, in Basilicata.

Scopri >
avventura
Nemoli - Trecchina

Trekking sul Monte Coccovello

Escursionismo, passeggiate, vita all'aria aperta in Basilicata, sul Monte Coccovello.

Scopri >
avventura
Trecchina

Parco delle Stelle

Adrenalina ed avventura nel paese di Trecchina, ma anche relax e passeggiate a cavallo.

Scopri >
castello
Trecchina

Castello di Trecchina

Maniero situato nella parte più antica di Trecchina, dal glorioso passato e dal fascino immutato nel tempo.

Scopri >
avventura
Lagonegro

Trekking sul massiccio del Sirino

Il massiccio del Sirino, con la sua alta vetta del monte Papa, è una delle mete più interessanti per l'escursionismo.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.