GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in frosinone
I segreti svelati in frosinone
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Le cascate di Isola del Liri
La biforcazione del fiume Liri dà vita alle due cascate di Isola del Liri, Cascata grande e Cascata del Valcatoio.
Scopri >
Collegiata di Santa Maria Maggiore
Chiesa mariana romanico-gotica in Alatri, nel frusinate, la Collegiata di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto dall'aspetto che unisce lo stile romanico a quello gotico.
Scopri >
Badia di San Sebastiano
Antico monastero visitabile nei pressi di Alatri, nel Lazio, la Badia di San Sebastiano ospitò San Benedetto da Norcia in transito da Subiaco a Montecassino.
Scopri >
Museo Civico di Alatri
Polo museale all'interno del palazzo romanico Gottifreddo, nel centro storico di Alatri.
Scopri >
Mura megalitiche di Alatri
Mura ciclopiche poste a protezione dell'acropoli di Alatri.
Scopri >
Porte del centro storico di Alatri
Storici ingressi della cuore di Alatri, le porte del centro storico sono meraviglie architettoniche ed al tempo stesso, traccia della storia del borgo laziale.
Scopri >
Casa Museo Ada e Giuseppe Marchetti Longhi
Nel castello di Fumone, ancora oggi abitato e visitabile, una porzione è stata adibita ad offerta museale.
Scopri >
Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno
Istituita nel 1997, alla fauna ricca ed alla flora rigogliosa alterna un bellissimo lago carsico.
Scopri >
Castello Longhi
Residenza nobiliare della famiglia Longhi, un tempo fortilizio per la difesa del territorio dalle incursioni nemiche, oggi è ben conservato e visitabile.
Scopri >
Castello Farnese
L'antico forte di Pico sorge sulla cima del colle dove si sviluppa il borgo.
Scopri >
Parco letterario Tommaso Landolfi
Lo scrittore nacque a Pico ed oggi il paese laziale omaggia la nobile penna intitolando il Parco letterario Tommaso Landolfi.
Scopri >
Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi
Area protetta dove la natura prospera in tutte le sue forme, habitat per molte specie di terra, acqua ed avifauna, ospita i resti delle opere umane antiche.
Scopri >
Parco regionale dei Monti Aurunci
Natura incontaminata, vedute mozzafiato e storia, in un luogo da scoprire e vivere.
Scopri >
Grotte di Pastena
Cavità naturali incantevoli e suggestive, un percorso che lascerà senza fiato. Le grotte di Pastena sono meravigliose opere d'arte carsiche.
Scopri >
Cinta muraria e borgo medievale di Campodimele
La via dell'amore, così ribattezzata, è il camminamento esterno alle mura medievali del borgo antico di Campodimele, a breve distanza da Pastena.
Scopri >
Castello medievale di Ausonia
Fortilizio del borgo Fratte, antico nome di Ausonia, oggi Museo della pietra. Il castello medievale di Ausonia è una delle attrazioni del frusinate.
Scopri >
Santuario di Santa Maria del Piano
Chiesa in stile romanico, dal porticato ad archi rinascimentale e campanile novecentesco. Il riuscito mix di stili rende il santuario di Santa Maria del Piano di Ausonia un luogo di meravigliosa pace.
Scopri >
Roccaguglielma
Il maniero occupa la sommità del colle ed affascina nonostante lo stato di rudere. Il maniero di Roccaguglielma è uno dei simboli di Esperia, sul cui borgo veglia da secoli.
Scopri >
Concattedrale di San Bartolomeo
La concattedrale di San Bartolomeo è uno dei luoghi di culto più affascinanti del frusinate, la chiesa principale di Pontecorvo è simbolo di sobrietà.
Scopri >
Ponte Curvo sul Liri
Infrastruttura sulla via che congiungeva la Valle del Liri con la città di Gaeta, il Ponte Curvo sul Liri è una delle tracce del passato di Pontecorvo, borgo di bellissimo aspetto del frusinate.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.