GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in cultura
I segreti svelati in cultura
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Apparizione Mariana a Castelpetroso
Apparizione di Maria Santissima Addolorata in località Cesa tra Santi, vicino Castelpetroso. Il Molise è luogo di straordinaria spiritualità e di meravigliosa natura.
Scopri >
Basilica Santuario di Maria Santissima Addolorata
Maestosa basilica santuario dedicata alla Madonna in Castelpetroso. La natura del Molise ospita un edificio di rigenerante spiritualità, luogo di apparizione mariana.
Scopri >
Via Matris di Castelpetroso
Via Matris, a Castelpetroso il sentiero che collega il luogo di apparizione di Maria Santissima Addolorata alla santuario. Natura e spiritualità in Molise.
Scopri >
Parco regionale dei Campi Flegrei
Realtà espositiva che illustra la storia dei Campi Flegrei, terre di natura vulcanica e di meravigliosa evoluzione.
Scopri >
Edificio INA-Casa
Nel cuore del borgo di Cassino, l'architettura razionalista di Nicolosi impreziosisce Corso della Repubblica.
Scopri >
Museo archeologico nazionale Carettoni
Museo nazionale archeologico presso l'area archeologica di Casinum. Intitolato all'archeologo Gianfilippo Carettoni, è stato istituito nel 1979.
Scopri >
Museo di arte contemporanea di Cassino
Il Cassino Museo Arte Contemporanea (CaMusAC) è un importante centro di cultura del Sud Italia. Museo di arte contemporanea, è una delle eccellenze culturali del territorio.
Scopri >
Via dei Monasteri
La VIa dei Monasteri è il percorso che unisce il Monastero di Santa Scolastica al Sacro Speco, nel territorio di Subiaco, passando per le mura della villa di Nerone.
Scopri >
Monastero di San Benedetto
Santuario edificato nella roccia, attorno alla Sacro Speco, grotta in cui visse San Benedetto. Il monastero di San Benedetto si estende sul costone del Monte Taleo.
Scopri >
Monastero di Santa Scolastica
Monastero nei pressi di Subiaco fondato da San Benedetto e dedicato alla gemella Scolastica, ospita la Cattedrale.
Scopri >
Castello Boncompagni-Viscogliosi
Il Castello Boncompagni-Viscogliosi è una meravigliosa fortezza sulla Cascata grande nel borgo di Isola del Liri.
Scopri >
Collegiata di Santa Maria Maggiore
Chiesa mariana romanico-gotica in Alatri, nel frusinate, la Collegiata di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto dall'aspetto che unisce lo stile romanico a quello gotico.
Scopri >
Badia di San Sebastiano
Antico monastero visitabile nei pressi di Alatri, nel Lazio, la Badia di San Sebastiano ospitò San Benedetto da Norcia in transito da Subiaco a Montecassino.
Scopri >
Museo Civico di Alatri
Polo museale all'interno del palazzo romanico Gottifreddo, nel centro storico di Alatri.
Scopri >
Castello Pandone
Storico fortilizio alle pendici del Monte Santa Croce, il Castello Pandone è un'elegante residenza nobiliare. Il giardino all'italiana e gli affreschi degli interni, rendono la visita emozionante.
Scopri >
Museo Archeologico di Venafro
Polo museale di Venafro, nell'isernino, il Museo Archeologico di Venafro prende posto nel convento di Santa Chiara.
Scopri >
Parco regionale agricolo dell'olivo
Parco storico a Venafro, immerso negli uliveti.
Scopri >
Parco Archeologico Aeclanum
Sito dei resti romani di Aeclanum, nei pressi di Mirabella Eclano, in un parco archeologico che tracciano la storia dei luoghi.
Scopri >
Parco archeologico Siris-Herakleia
Area archeologica del metapontino che comprende i resti di Siri e l'acropoli di Eraclea, vicino Policoro.
Scopri >
Origini del Panettone ad Atella
E se il panettone non fosse solo un dolce milanese? Alcune circostanze farebbero pensare ad una origine atellana del panettone.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.