Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in cultura

I segreti svelati in cultura

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Teatro del Loto
Ferrazzano

Teatro del Loto

Libero Opificio Teatrale Occidentale, teatro dall'offerta culturale ricca e dall'architettura interna che unisce occidente ed oriente.

Scopri >
Fontana Cavallina
Genzano di Lucania

Fontana Cavallina

Capolavoro ottocentesco nella storica Genzano di Lucania, Basilicata, la Fontana Cavallina è un'incantevole costruzione ad anfiteatro.

Scopri >
libro
Irsina

Museo Civico Michele Janora

Museo archeologico civico nei locali del convento di San Francesco, intitolato a Michele Janora, storico e archeologo locale.

Scopri >
Borghi più belli d'Italia
Irsina

Borghi più belli d'Italia

Il paese materano è inserito nel prestigioso novero de I Borghi più belli d'Italia, associazione per la tutela e promozione dei comuni dal patrimonio storico ed artistico di maggiore rilievo.

Scopri >
Statua di Sant'Eufemia
Irsina

Statua di Sant'Eufemia

Ad Irsina è presente un'antica opera artistica che raffigura Sant'Eufemia. Statua rinascimentale della Santa greca, attribuita ad Andrea Mantegna.

Scopri >
Museo storico e Pinacoteca Carlo Levi
Aliano

Museo storico e Pinacoteca Carlo Levi

Memoria e cultura in un museo che raccoglie i documenti, le lettere, gli appunti dell'autore in confino. Museo storico e Pinacoteca Carlo Levi rappresentano un'occasione per rivivere la vita dell'artista e le pagine di Cristo si è fermato a Eboli.

Scopri >
Parco letterario Carlo levi
Aliano

Parco letterario Carlo levi

Parco Letterario Carlo Levi, un percorso che illustra luoghi ed avvenimenti della permanenza dello scrittore ad Aliano. Da questa esperienza di confino, egli trasse l'ispirazione per scrivere la magnifica opera Cristo si è fermato a Eboli.

Scopri >
Casa di confino di Carlo Levi
Aliano

Casa di confino di Carlo Levi

L'edificio dove dimorò l'artista piemontese e dove trascorse il suo confino, da cui trasse ispirazione per il romanzo Cristo si è fermato a Eboli, è visitabile e si apre sui calanchi alianesi.

Scopri >
Termoli sotterranea
Termoli

Termoli sotterranea

Termoli sotterranea, architetture medievali ipogee, rinvenimenti degli scavi operati al di sotto della cattedrale e del palazzo vescovile.

Scopri >
Isole Tremiti
Termoli

Isole Tremiti

Comune sparso del foggiano ed unico arcipelago italiano affacciato sul mare Adriatico, le Isole Tremiti sono luogo di storia e cultura.

Scopri >
Vicolo più stretto d'Italia
Termoli

Vicolo più stretto d'Italia

Le vie del centro storico di Termoli nascono un particolare vicolo dalle dimensioni da primato, la Rejecelle è il vicolo più stretto d'Italia.

Scopri >
Cattedrale di San Giustino
Chieti

Cattedrale di San Giustino

Luogo di culto principale di Chieti, splendida chiesa dedicata al vescovo teatino.

Scopri >
Vëllazëria
Casalvecchio di Puglia

Vëllazëria

La Festa della Fratellanza è tra le manifestazioni più seguite e porta avanti le tradizioni Arbëreshë.

Scopri >
Forte Spagnolo
L'Aquila

Forte Spagnolo

Uno dei simboli della città, splendido fortilizio eretto nel XVI secolo.

Scopri >
Castello di Rocca Calascio
Calascio

Castello di Rocca Calascio

Solenne maniero sul crinale che separa la valle del Tirino dall'altopiano di Navelli.

Scopri >
Borgo antico di Campo di Giove
Campo di Giove

Borgo antico di Campo di Giove

Vicoli dall'aura di forte storicità, tra palazzi, chiese e scorci incantevoli.

Scopri >
Transiberiana d'Italia a Campo di Giove
Campo di Giove

Transiberiana d'Italia a Campo di Giove

Ferrovia dei Parchi, linea ferroviaria storica che univa Sulmona ed Isernia, attraversando Abruzzo e Molise, oggi meraviglioso percorso da vivere a bordo di un treno di inizio Novecento.

Scopri >
Ponte del Mare
Pescara

Ponte del Mare

Ponte del Mare, costruito sul finire degli anni Duemila, unisce le due sponde del fiume Pescara su cui si estende il capoluogo d'Abruzzo omonimo. Moderna struttura, parte della rete cicloturistica EuroVelo.

Scopri >
libro
Altomonte

Museo Civico di Altomonte

Ad Altomonte, l'ex convento dei domenicani accoglie nei suoi locali il Museo Civico di Altomonte dal 1980, luogo dove cultura e arte lasciano estasiati.

Scopri >
libro
Corigliano-Rossano

Museo diocesano e del Codex

Rossano, frazione di Corigliano-Rossano, è luogo di storia ed il Museo diocesano e del Codex ospita l'antico evangelario manoscritto, il Codex Purpureus Rossanensis.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.