GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in cultura
I segreti svelati in cultura
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Osservatorio astronomico di Campo Imperatore
Scrutare il cielo oltre le possibilità dell'occhio umano, in assenza di inquinamento luminoso e sullo sfondo di una natura amena.
Scopri >
Palio delle Quercigliole
Gara a cavallo tra le terre del paese molisano, appuntamento secolare e tradizione ripese.
Scopri >
Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Museo della cultura vitivinicola MUVIS, polo più esteso d'Europa a Castiglione in Teverina, paese membro dell'Associazione nazionale Città del Vino.
Scopri >
Castello dell'Abbadia
A nord dell'area archeologica di Vulci, un'antica abbazia resa fortilizio difensivo negl'anni, oggi dimora del Museo nazionale archeologico.
Scopri >
Sito archeologico di Vulci
Testimonianze dell'antico splendore etrusco in una delle città facenti parti della dodecapoli, lega italica.
Scopri >
Chiesa di Santa Maria ad Cryptas
Luogo di culto mariano da eretto su commissione dei monaci dell'Ordine cistercense, dalle pareti interne interamente affrescate.
Scopri >
Rocca Monaldeschi della Cervara di Bolsena
Splendido e monumentale maniero oggi sede del Museo territoriale del Lago di Bolsena.
Scopri >
Necropoli di Fossa
Area archeologica sepolcrale, dalle oltre cinquecento tumulazioni rinvenute.
Scopri >
Museo all’Aperto d’Arte Contemporanea Kalenarte
Installazioni artistiche a cielo aperto nelle vie di Casacalenda.
Scopri >
Ippovia del Gran Sasso
Storico itinerario a cavallo che per oltre trecento chilometri attraversa l'Abruzzo.
Scopri >
Sito archeologico di Volsinii
Antico insediamento etrusco oggi sito archeologico di grande interesse storico.
Scopri >
Santuario Madonna della Stella
Santuario mariano dedicato alla patrona del paese di San Costantino Albanese.
Scopri >
Monastero francescano
Cenobio eretto dall'Ordine dei frati minori nel Cinquecento, oggi sede museale.
Scopri >
Museo delle Cere
Esposizione di statue che raffigurano personaggi chiave della cultura, della politica, dell'arte, della religione italiane ed estere.
Scopri >
Albergo Amedeo di Savoia
L'Hotel Campo Imperatore, conosciuto storicamente come Albergo Amedeo di Savoia, è un edificio costruito negli anni Trenta del Novecento nella splendida cornice dell'Appennino abruzzese.
Scopri >
Viggianello tra i Borghi più belli d'Italia
Il paese potentino fa parte dell'associazione per la valorizzazione dei borghi e delle tradizioni.
Scopri >
Museo archeologico di Paestum
I rinvenimenti del sito della città greca, sono oggi conservati ed esposti in una interessante realtà museale.
Scopri >
Santo Stefano di Sessanio tra I Borghi più Belli d'Italia
La bellezza e la storia del luogo sono valsi l'ingresso nel novero de I Borghi più Belli d'Italia, associazione che mira a salvaguardare architettura, cultura e tradizioni dei paesi italiani.
Scopri >
Tempio di Ercole
Ruderi del luogo di culto nel territorio di Giffoni Valle Piana.
Scopri >
Museo Narrante del Santuario di Hera Argiva
Esposizione museale multimediale che ricostruisce e narra la storia del santuario dedicato alla dea greca della fertilità e della navigazione.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.