GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in cultura
I segreti svelati in cultura
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Museo internazionale delle guerre mondiali
I conflitti mondiali e la loro storia, i loro ritrovamenti, la vita del soldato nelle installazioni di un ricco museo.
Scopri >
Palazzi nello stile del Razionalismo italiano
Lo stile che caratterizza le architetture di Sabaudia è stato in voga tra gli anni Venti e gli anni Settanta del Novecento e contraddistingue alcuni degli edifici più illustri della città.
Scopri >
Rifugio Charles Moulin
Rifugio immerso nella natura del monte Marrone, residenza del pittore francese.
Scopri >
Cimitero di guerra del Commonwealth di Cassino
Struttura cimiteriale in commemorazione dei caduti in guerra durante la battaglia di Cassino, nel 1944.
Scopri >
Giardino di Archimede
Scienze matematiche in un museo interattivo, ideale per scopi didattici e ricreativi.
Scopri >
Museo archeologico nazionale tarquiniense
Esposizione culturale di grande fascino e vetrina sulla storia e sulle tradizioni della civiltà etrusca, all'interno del palazzo Vitelleschi.
Scopri >
Cimitero militare polacco di Montecassino
Sul colle di Montecassino, il Museo Memoriale del II Corpo d'Armata ed il cimitero che onora i caduti polacchi nella battaglia di Cassino durante la seconda guerra mondiale, nel 1944.
Scopri >
Abbazia di Fossanova
Complesso abbaziale, monumento della città e luogo in cui visse i suoi ultimi giorni Tommaso d'Aquino.
Scopri >
Necropoli di Tarquinia
Cultura e tradizione della civiltà etrusca nelle affrescate e monumentali camere funerarie.
Scopri >
Sacrario militare germanico di Cassino
Cimitero militare che commemora i caduti nella battaglia di Cassino, durante la seconda guerra mondiale.
Scopri >
Area archeologica di Privernum
L'antico centro volsco, poi colonia romana, la storia e le testimonianze visibili nel sito archeologico della città.
Scopri >
Aree archeologiche naturali del Circeo
Grotte un tempo rifugio e ricovero per animali, oggi luoghi di scoperta della civiltà umana.
Scopri >
Santuario Ara della Regina
Tempio pagano eretto dalla popolazione italica degli Etruschi nel IV secolo a.C..
Scopri >
Forte Sangallo
Il fortilizio guarda al mar Tirreno, veglia sulla costa e sulla città di Nettuno, ed è contenitore culturale.
Scopri >
Casa museo collezione Peruzzi
Residenza dell'Ingegner Vittorio Peruzzi, collezionista di opere litografiche, grafiche e di stampa sin dal 1980, apre la collezione al pubblico.
Scopri >
Museo civico della pietra "Chiara Marinelli"
Museo che raccoglie reperti e produzioni degli scalpellini, la storia della lavorazione della pietra e li consegna alle generazioni future.
Scopri >
Cimiteri militari di Nettuno
Cimiteri militari che accolgono le spoglie di chi ha combattuto nella seconda guerra mondiale, legati allo sbarco di Anzio.
Scopri >
Parco di Pinocchio
All'interno del Bosco dell'Impero, il sentiero culturale del Parco di Pinocchio unisce l'arte degli scalpellini al burattino di Collodi ed alle opere di Leonardo da Vinci.
Scopri >
Museo Etruscopolis
Da un'idea dell'artista Omero Bordo, un prezioso luogo di cultura sotterraneo a tema etrusco.
Scopri >
Statua Moai
Una delle enormi statue che hanno reso celebre l'Isola di Pasqua realizzata a Vitorchiano.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.