GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in cultura
I segreti svelati in cultura
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Museo Etnografico della Civiltà Francoprovenzale
I locali del palazzo storico Casa del Capitano accolgono una vasta mostra di utensili e costumi tradizionali della vita popolare.
Scopri >
Strada regia delle Puglie
Via inaugurata al tempo del Regno di Napoli che congiungeva la capitale alla Puglia, passando per Troia.
Scopri >
Processione penitenziale delle Catene
Celebrazione in cui cinque uomini incatenati trasportano le croci a spalla, molto seguita ed apprezzata.
Scopri >
Processione dei Misteri
Rievocazione della Via Crucis del Salvatore nella sera del Venerdì Santo.
Scopri >
Processione del Bacio
Processione che chiude il triduo pasquale nel giorno della Pasqua e rievoca il bacio sulla fronte della Madonna al Cristo, compiuto dalle statue che sfilano.
Scopri >
Museo Antiquarium
La storia del luogo, del territorio e delle genti in una esposizione in via di sviluppo.
Scopri >
Pietramontecorvino tra i Borghi più Belli d'Italia.
Pietramontecorvino, paese dalla storia intrigante e dalla veduta scenica, è parte dell'associazione i Borghi più Belli d'Italia.
Scopri >
C.E.R.A. una volta
Nel "paese delle favole", Rapone, tradizione e cultura popolare nelle fiabe della Basilicata. L'allestimento C.E.R.A. una volta è una realtà di grande interesse, con mezzi multimediali interattività dei contenuti.
Scopri >
Castello Sanseverino
Maestoso fortilizio oggi visitabile, contenitore di eventi teatrali e culturali.
Scopri >
Bosco Maglie e Centro di educazione ambientale Bosco dei Cigni
Nella realtà naturale di Grumento Nova, un polmone verde pieno di attività sportive ed educative.
Scopri >
Casa delle Muse di Sinisgalli
Palazzo oggi contenitore culturale ed artistico nel centro di Montemurro, in Basilicata.
Scopri >
Graffito polistrato e Scuola del Graffito di Montemurro
Il graffito polistrato di Montemurro è una delle eccellenze artistiche del territorio, oggi tramandato e vivo sia tra le vie del paese, sia nella Scuola del Graffito.
Scopri >
Castello Caracciolo
Forte sulla sommità della collina che ospita il paese di Brienza, dalla meravigliosa torre angioina.
Scopri >
Villa rustica di epoca romana
Sito archeologico del periodo romano nei pressi di Brienza, in Basilicata.
Scopri >
Parco letterario Francesco Mario Pagano
Parco letterario dedicato al giurista e scrittore dai natali burgentini, nel cuore di Brienza.
Scopri >
Museo della Ceramica
Offerta museale sul tema della lavorazione della ceramica di Calvello.
Scopri >
Calvello Movie Contest
Kermesse e contest per cortometraggi nel paese di Calvello.
Scopri >
Museo Didattico dell'Energia
Situato a breve distanza dall'abitato di Calvello, una interessante offerta storico-culturale sui temi dell'energia petrolifera.
Scopri >
Planetario Osservatorio astronomico di Anzi
Eccellenza del paese basilisco e del Sud Italia, l'Osservatorio è situato sulla vetta del monte Siri, ad Anzi.
Scopri >
Borgo antico
La città vecchia di Corleto Perticara è un prezioso crogiolo di storia, di immancabile visita.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.