Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in cultura

I segreti svelati in cultura

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Palazzi storici di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno

Palazzi storici di Ascoli Piceno

Palazzi residenziali della nobiltà, strutture antiche dal fascino senza tempo che accolgono i teatri ascolani.

Scopri >
Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito
Isernia

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito, storiche architetture della mobilità molisana, emblemi della città di Isernia.

Scopri >
Museo nazionale del Paleolitico
Isernia

Museo nazionale del Paleolitico

Museo ed area archeologica, polo culturale che assieme al Museo Santa Maria delle Monache, il Museo di arte contemporanea ed il Museo dei costumi, rappresentano la cultura del paese.

Scopri >
Area archeologica di Altilia - Saepinum
Sepino

Area archeologica di Altilia - Saepinum

Area archeologica di Altilia - Saepinum. Sito di ritrovamenti archeologici dell'insediamento sannitico e della città romana, nel territorio di Sepino.

Scopri >
Fornelli uno de I Borghi più Belli d'Italia
Fornelli

Fornelli uno de I Borghi più Belli d'Italia

Il paese molisano, tra i più interessanti del Paese, fa parte dell'associazione Borghi più belli d'Italia.

Scopri >
Aufidena
Alfedena

Aufidena

Sito archeologico della città di Aufidena, centro sannita, composto da un'acropoli e dalle sepolture, in un percorso di grande effetto.

Scopri >
Cattedrale di Santa Maria Annunziata
Anagni

Cattedrale di Santa Maria Annunziata

Nel cuore di Anagni, la cattedrale di Santa Maria Annunziata e basilica minore dedicata al culto mariano. All'interno, la Cappella Sistina del Medioevo, la cripta duecentesca ed un ciclo di affreschi sulla salvezza dell'uomo.

Scopri >
Città dei papi e dello Schiaffo
Anagni

Città dei papi e dello Schiaffo

La vicenda iconica dello Schiaffo di Anagni nella rievocazione storiche nella Città dei Papi.

Scopri >
Rievocazione storica della Congiura dei Baroni
Miglionico

Rievocazione storica della Congiura dei Baroni

Rievocazione storica della Congiura dei Baroni a Miglionico. Danze, giostre medievali, sfide e cortei storici che vedono protagonisti il borgo e il Castello del Malconsiglio.

Scopri >
Santuario di Santa Maria Regina di Anglona
Tursi

Santuario di Santa Maria Regina di Anglona

Santuario basilica minore dedicata a Santa Maria di Anglona, nel paese di Tursi, nel materano.

Scopri >
Palazzo de Petra e Pinacoteca Patiniana
Castel di Sangro

Palazzo de Petra e Pinacoteca Patiniana

Il Palazzo De Petra, storica abitazione nel centro storico di Castel di Sangro ospita la Pinacoteca Civica Patiniana.

Scopri >
Castello del Malconsiglio
Miglionico

Castello del Malconsiglio

Maniero solitario dalla splendida storia, il castello del Malconsiglio di Miglionico è uno dei luoghi in cui si consumò la Congiura dei Baroni.

Scopri >
Genius Loci
Macchiagodena

Genius Loci

Iniziativa culturale e turistica nel borgo di Macchiagodena, nella provincia di Isernia, il Genius Loci ha dato vita a un libro, Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l'anima. Ospiti, non turisti. Macchiagodena, 2021.

Scopri >
Castello Baronale di Macchiagodena
Macchiagodena

Castello Baronale di Macchiagodena

Solitario fortilizio eretto su di uno sperone di roccia calcarea nel X secolo, ai cui piedi si apre il borgo di Macchiagodena, in Molise.

Scopri >
Palmenti di Pietragalla
Pietragalla

Palmenti di Pietragalla

Architetture rurali costruite per la produzione vinicola del paese basilisco, oggi testimonianza dell'artigianalità del tempo.

Scopri >
Oratino tra I Borghi più Belli d'Italia
Oratino

Oratino tra I Borghi più Belli d'Italia

L'associazione I Borghi più belli d'Italia ha inserito il paese molisano tra le fila delle città più meritevoli, Oratino è entrato a far parte dei comuni da salvaguardare e di cui incentivare la visita.

Scopri >
Centro storico di Teggiano Club UNESCO
Teggiano

Centro storico di Teggiano Club UNESCO

Teggiano, pregevolezza del salernitano, fa parte dei club riconosciuti dalla Federazione Italiana dei Club e Centri per l'UNESCO.

Scopri >
Certosa di San Lorenzo
Padula

Certosa di San Lorenzo

Certosa di Padula, monumentale cenobio certosino e sede del Muse archeologico provinciale della Lucania occidentale.

Scopri >
libro
Policoro

Museo archeologico nazionale della Siritide

Il Museo archeologico nazionale della Siritide di Policoro è un tuffo nella storia della Basilicata e delle civiltà magnogreche ed italiche nel Sud Italia.

Scopri >
architettura
Bernalda

Tempio delle Tavole Palatine

Magnifici resti del luogo di culto dedicato ad Hera nella valle del Metapontino, colonia greca.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.