GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in chieti
I segreti svelati in chieti
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Grotta della Lupa
Grotta che si estende per quasi due chilometri nella meraviglia calcarea abruzzese, tesoro naturalistico di Roccamorice.
Scopri >
Museo casa natale di Gabriele D'Annunzio
Casa natale del Vate, luogo dove riscoprirne la giovinezza e la grandezza.
Scopri >
Cattedrale di San Cetteo
Sede dell'arcidiocesi Pescara - Penne, è il principale luogo di culto del capoluogo abruzzese. Vi riposa la madre di Gabriele D'Annunzio.
Scopri >
Musei diffusi, etnografici ed artistici
Arte, storia ed evoluzione umana nella città di Pescara, luogo di cultura.
Scopri >
Palazzi storici di Pescara
Architetture che raccontano la storia del capoluogo abruzzese, un viaggio nel passato di Pescara attraverso i suoi palazzi storici.
Scopri >
Ponte del Mare
Ponte del Mare, costruito sul finire degli anni Duemila, unisce le due sponde del fiume Pescara su cui si estende il capoluogo d'Abruzzo omonimo. Moderna struttura, parte della rete cicloturistica EuroVelo.
Scopri >
Castello Masciantonio
Castello di Casoli, simbolo del paese, torre difensiva a cui nel tempo è stato affiancato l'attuale corpo principale.
Scopri >
Lago di Sant'Angelo
Un'oasi di meravigliosa natura abruzzese attorno ad un bacino artificiale oggi parte integrante del panorama.
Scopri >
Area archeologica di Cluviae
Cluviae fu un centro dei Sanniti Carricini ed in seguito città romana, rappresenta il primo insediamento urbano del territorio di Casoli.
Scopri >
Oasi WWF Lago di Serranella
Natura e biodiversità protette in questo luogo di pace e contatto profondo con l'ambiente.
Scopri >
Rafting sul fiume Aventino
Adrenalina, vita all'aria aperta e tutto il fascino dell'Abruzzo, tra le acque fresche del fiume Aventino.
Scopri >
Castello Baglioni
Monumento di Civitella Messer Raimondo, veglia sul paese abruzzese dalla porzione alta del borgo antico.
Scopri >
La Morgia di Gessopalena
La Morgia è uno dei simboli di Gessopalena, sulla cui sommità è presente una installazione dell'artista greco Costas Varotsos.
Scopri >
Percorso della Memoria - Gessopalena
Sentiero della Memoria che ripercorre la storica linea Gustav costituita dai tedeschi per fermare l'avanzata alleata durante la seconda guerra mondiale.
Scopri >
Chiesa della Madonna dei Raccomandati
Luogo di culto dedicato a Santa Maria, un tempo parte del complesso monastico francescano del XVI secolo.
Scopri >
Chiesa di Gesù Bambino
Luogo di culto di Lama dei Peligni, sino alla metà degli anni Duemiladieci intitolato ai Santi Nicola e Clemente.
Scopri >
Grotta del Cavallone
Cavità naturale visitabile, deve il nome alla posizione all'animale che ricorda la roccia nella quale è scavata, essendo posizionata all'altezza dell'occhio.
Scopri >
Eremo e grotta di Sant'Angelo
Antico romitorio in seguito luogo di culto ove si ritiene che abbia dimorato Roberto da Salle, beato cattolico.
Scopri >
Musei di Lama dei Peligni
Esposizioni museali a tema naturalistico ed archeologico, luoghi di cultura e didattica.
Scopri >
Castello ducale di Palena
Maniero posto sullo sperone roccioso che domina la vallata e l'abitato antico di Palena, oggi sede del Museo geopaleontologico Alto Aventino.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.