GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in castel san vincenzo
I segreti svelati in castel san vincenzo
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde
Area verde dove hanno inizio gli itinerari che portano verso il gruppo montano delle Mainarde, alcuni di questi indicati dal Club Alpino Italiano. L'oasi delle Mainarde racchiude in sé lo splendido Lago di Castel San Vincenzo.
Scopri >
Giro in barca elettrica sul lago di Castel San Vincenzo
Basso impatto ambientale per una gita rigenerante sul Lago di Castel San Vincenzo, in Molise.
Scopri >
Lago di Castel San Vincenzo
Invaso artificiale dalla bellissima vegetazione e le meravigliose acque nel Parco nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, il Lago di Castel San Vincenzo è un'occasione di vita all'aria aperta da non perdere.
Scopri >
Eremo di San Michele a Foce
Luogo di culto eremitico sul fianco di una delle cime del massiccio montuoso delle Mainarde, dedicato al culto micaelico, l'eremo di San Michele a Foce regala grande serenità al viaggiatore.
Scopri >
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Complesso abbaziale monumentale composto da basilica e cripta, l'abbazia di San Vincenzo al Volturno è un rigenerante luogo di culto dalla natura circostante viva e rigenerante.
Scopri >
Basilica di Santa Maria Assunta
Monumento nazionale dai primi del '900, la basilica di Santa Maria Assunta, a Castel di Sangro, rappresenta il principale luogo spirituale del paese abruzzese.
Scopri >
Chiesa di San Giovanni Battista
Rasserenante chiesa quattrocentesca, ospita al suo interno opere d'arte religiosa ed una splendida ancona dai colori vitali.
Scopri >
Museo internazionale delle guerre mondiali
I conflitti mondiali e la loro storia, i loro ritrovamenti, la vita del soldato nelle installazioni di un ricco museo.
Scopri >
Monumento a Giaime Pintor
Alla memoria futura ed eterna, il paese di Rocchetta a Volturno affida la breve ed intensa esistenza dello scrittore e partigiano.
Scopri >
Santuario di Santa Maria delle Grotte rocchettane
Luogo di culto mariano meta di pellegrinaggi, splendidamente immerso nella natura.
Scopri >
Rifugio Charles Moulin
Rifugio immerso nella natura del monte Marrone, residenza del pittore francese.
Scopri >
Mozzarella di Bufala a Venafro
Venafro è storicamente luogo di produzione della mozzarella di bufala, facente parte dello storico territorio di Campania, prima dell'annessione al Molise.
Scopri >
Castello Pandone
Storico fortilizio alle pendici del Monte Santa Croce, il Castello Pandone è un'elegante residenza nobiliare. Il giardino all'italiana e gli affreschi degli interni, rendono la visita emozionante.
Scopri >
Chiesa della Santissima Annunziata
Chiesa romanico-barocca con influenze gotiche dal campanile più alto del paese di Venafro. La chiesa della Santissima Annunziata
Scopri >
La Purtella
Nel ventre della città di Venafro, un antico passaggio segreto. La Purtella è un'attrazione architettonica del Molise che suscita curiosità ed interesse.
Scopri >
Museo Archeologico di Venafro
Polo museale di Venafro, nell'isernino, il Museo Archeologico di Venafro prende posto nel convento di Santa Chiara.
Scopri >
Parco regionale agricolo dell'olivo
Parco storico a Venafro, immerso negli uliveti.
Scopri >
Palazzo de Petra e Pinacoteca Patiniana
Il Palazzo De Petra, storica abitazione nel centro storico di Castel di Sangro ospita la Pinacoteca Civica Patiniana.
Scopri >
Ex convento della Maddalena
Oggi complesso museale, l'ex convento convertito è poco distante da Castel di Sangro, in Abruzzo.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.