GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in capracotta
I segreti svelati in capracotta
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Santuario Madonna di Fatima
Luogo di pellegrinaggio a pochi passi da Bagnoli del Trigno, in provincia di Isernia, il santuario Madonna di Fatima è una sobria chiesa dalla rigenerante aura di pace.
Scopri >
Museo internazionale della Campana Papa Giovanni Paolo II
Il Museo internazionale della Campana Papa Giovanni Paolo II, unico in Italia, ha sede nella Pontificia fonderia di Campane Marinelli, prima nella penisola.
Scopri >
Confetto riccio di Agnone
Delizioso prodotto tipico di Agnone a base di mandorla, il confetto riccio di Agnone è una pregevolezza gastronomica del Molise.
Scopri >
Quartiere veneziano
Quartiere veneziano di Agnone, splendida contaminazione di stili tra nord e sud dell'Italia.
Scopri >
Sarcofago misterioso nella chiesa di Santa Maria Assunta
Segreto contenuto nella chiesa di Santa Maria Assunta nel cuore di Castel di Sangro, di origine normanna.
Scopri >
Santuario italico di Pietrabbondante
Complesso dedicato al culto della dea Vittoria, di epoca sannita.
Scopri >
Escursioni in quad a Pescopennataro
Il bellissimo e verdeggiante territorio di Pescopennataro è il luogo ideale da esplorare a bordo di un quad.
Scopri >
Tradizione dell'anisetta ad Ascoli Piceno
Il liquore all'anice ha una storia lunga, iniziata ad Ascoli Piceno nella seconda metà dell'Ottocento.
Scopri >
Ndocciata di Agnone
Rituali pagani e fiaccolate spettacolari in una festa folkloristica dalla grande affluenza, in dicembre.
Scopri >
Antiche fonderie di rame
Archeologia industriale e storia della produzione, della forgiatura dei metalli ad Agnone.
Scopri >
Museo del Rame Francesco Gerbasi
Intitolato al capostipite di una delle famiglie che hanno dato grande lustro all'arte della forgiatura nel borgo molisano, il museo ospita macchinari per la lavorazione e strumenti multimediali per capire il mondo della produzione.
Scopri >
Oasi naturale Selva di Castiglione
Castrovilli nel suo territorio accoglie una verde oasi naturale dalla natura vivace e dalla storica chiesa nel suo centro, teatro di eventi musicali e teatrali durante l'estate.
Scopri >
Chiesa rurale di San Domenico
Luogo di culto sulla via della transumanza dalla splendida croce stazionaria e dalla vista incantevole.
Scopri >
Borgo di Santo Stefano del Lupo
Carovilli è la città natale di Santo Stefano, la casa dove visse in gioventù è ora una cappella-museo.
Scopri >
Osservatorio astronomico di San Pietro Avellana
Nella natura molisana incontaminata, l'osservatorio di San Pietro Avellana permette di godere delle meraviglie della volta celeste.
Scopri >
Eremo medievale di San Giovanni
Immerso nella natura boschiva di San Pietro Avellana, un luogo di rigenerante vitalità ed armonia interiore.
Scopri >
Museo dell'Alto Molise
Storia e tradizione del Molise tramandate attraverso una esposizione museale di grande interesse.
Scopri >
Sulle vie della Transumanza - Altavia Horses
Escursioni a cavallo e percorsi antichi della transumanza degli animali, sullo sfondo della campagna molisana.
Scopri >
Cascate di Villa San Michele
Oasi verde dalle acque chiare e verdi nella frazione di Villa San Michele. La località è sita nel verdeggiante territorio di Vastogirardi, paese del molisano.
Scopri >
Riserva Collemeluccio-Montedimezzo MAB
Riserva naturale orientata con area pic-nic, pregevolezza ambientale.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.