GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in campobasso
I segreti svelati in campobasso
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Ponte di Sant'Antonio
Ponte in pietra sommerso nel lago del Liscione, a Guardialfiera.
Scopri >
Paese natale di Francesco Jovine
La penna guardiese è nata nel paese molisano ed omaggiata da una bellissima panchina letteraria.
Scopri >
Sito Archeologico Larinum
Antico insediamento del paese di Larino, vitale sino all'Alto medioevo.
Scopri >
Ponte di Toro
Nella verdeggiante natura del comune di Toro, un ponte romanico sul torrente Tappino.
Scopri >
Palazzo Ducale di Larino
Dimora nobiliare dalle fattezze monumentali, ora sede del Municipio e del Museo Civico.
Scopri >
Fiera d'Ottobre
Fiera legata alla tradizione della transumanza ed occasione per riscoprire valori antichi e gustare prodotti tipici.
Scopri >
Carnevale larinese
Festeggiamenti carnascialeschi con carri allegorici, balli in maschera e sfilate.
Scopri >
Palazzo ducale Giordano
Palazzo ducale Giordano, storia e cultura nel campobassano. Attrazione architettonica di grande interesse, è un edificio storico di grande fascino nel centro storico di Oratino, in Molise.
Scopri >
La Rocca di Oratino
Rocca di Oratino, punto privilegiato sulle terre del Molise. Fortilizio difensivo del X secolo, la torre normanna domina la Valle del Biferno.
Scopri >
Oratino tra I Borghi più Belli d'Italia
L'associazione I Borghi più belli d'Italia ha inserito il paese molisano tra le fila delle città più meritevoli, Oratino è entrato a far parte dei comuni da salvaguardare e di cui incentivare la visita.
Scopri >
Termoli sotterranea
Termoli sotterranea, architetture medievali ipogee, rinvenimenti degli scavi operati al di sotto della cattedrale e del palazzo vescovile.
Scopri >
Arrampicata sulla Rocca
Attività di climbing per stili diversi sulla cresta rocciosa che ospita la torre di avvistamento medievale. Adrenalinica risalita della mole lapidea su cui si erge la Rocca di Oratino.
Scopri >
Belvedere di Oratino
Una balconata dalla veduta che si staglia a perdita d'occhio sul Matese, sulla valle del Biferno e che lascia senza fiato.
Scopri >
Vicolo più stretto d'Italia
Le vie del centro storico di Termoli nascono un particolare vicolo dalle dimensioni da primato, la Rejecelle è il vicolo più stretto d'Italia.
Scopri >
Santuario Madonna della Libera
Luogo di culto mariano, santuario poco distante da Cercemaggiore, è dedicato alla Madonna della Libera e sorge sul luogo del ritrovamento della statua.
Scopri >
Palazzo Baronale
Antico castello poi divenuto palazzo signorile, dagli splendidi interni e la facciata imponente. Gli arredi fascinosi e conservati del Palazzo Baronale di Cercemaggiore incarna la storia del paese campano.
Scopri >
Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore
Luogo di culto principale di Trivento caratterizzato dalla purezza delle linee e da un'aura di pace.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.