Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in campania

I segreti svelati in campania

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

architettura
Bacoli

Parco sommerso di Baia

Nelle acque di Baia, frazione di Bacoli, le meraviglie archeologiche sommerse, risalenti all'Impero romano.

Scopri >
natura
Bacoli

Laghi di Bacoli

Incantevoli specchi d'acqua, luoghi dove vivere momenti in piena sintonia con la natura.

Scopri >
libro
Bacoli

Museo del Radar

Negli stabilimenti che videro la nascita dei radar italiani, oggi sono in mostra documenti storici, oltre ad interessanti postazioni di simulazione che renderanno la visita immersiva.

Scopri >
architettura
Capua

Torri e fortificazioni di Capua

Strutture poste a difesa della splendida città di Capua, gioiello campano.

Scopri >
castello
Capua

Castello Carlo V a Capua

Monumento paesano, il castello Carlo V di Capua è un fiero fortilizio eretto nel XVI secolo.

Scopri >
tempio
Atripalda

Specus Martyrum

Luogo di culto, sepoltura dei martiri cristiani e rifugio antico di preghiera al di sotto della chiesa di Sant'Ippolito.

Scopri >
architettura
Pratola Serra

Area archeologica di Pratola Serra

La storia delle terre campane rivelata all'indomani del sisma del 1980.

Scopri >
tempio
Roccamonfina

Santuario di Maria Santissima dei Lattani

Luogo di culto dal fascino storico, meta di pellegrinaggi e di viaggi spirituali.

Scopri >
castello
Monteforte Irpino

Castello di Monteforte Irpino

Sopravvissuto ai secoli solo in alcune porzioni, queste testimoniano la grandezza del fortilizio e del paese di Monteforte Irpino.

Scopri >
libro
Roccamonfina

Museo d'arte contemporanea e design MAGMA

Arti visive, geologia, design collocati all'interno di un'unica struttura che ne valorizza l'espressione e la condivisione.

Scopri >
avventura
Bagnoli Irpino

Trekking e canyoning nella fiumara di Tannera

Escursionismo, vita all'aria aperta, avventura e torrentismo nel territorio di Bagnoli Irpino.

Scopri >
architettura
Teano

Aree archeologiche di Teano

Teanum Sidicinum fu una città situata nel territorio dell'odierna Teano, dal passato ricco testimoniato dai ritrovamenti archeologici.

Scopri >
libro
Teano

Museo archeologico di Teanum Sidicinum

I rinvenimenti, la storia della città sidicina, nelle sale del palazzo signorile di Teano.

Scopri >
architettura
Teano

Castello di Teano

Il castello di Teano, sin dal XIV secolo palazzo signorile come oggi si mostra, ospita al suo interno il Museo archeologico di Teanum Sidicinum.

Scopri >
chiesa
Teano

Cattedrale di Teano

Chiesa principale di Teano, la sobria cattedrale sidicina è dedicata a San Giovanni.

Scopri >
architettura
Sessa Aurunca

Teatro romano e aree archeologiche

La storia di Sessa Aurunca nei ritrovamenti archeologici del passato aurunco e romano.

Scopri >
castello
Sessa Aurunca

Castello ducale di Sessa Aurunca

Oggi contenitore culturale per mostre e sede della biblioteca e del Museo civico archeologico, il castello è uno dei simboli del paese campano.

Scopri >
chiesa
Sessa Aurunca

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo

Splendido luogo di culto dalle preziose sculture e dall'ambiente interno di pregio.

Scopri >
architettura
Pietravairano

Teatro romano di Pietravairano

Struttura pubblica dalla duplice vocazione, religiosa e luogo di spettacolo.

Scopri >
percorsi
Letino

Sentiero delle Fate

Trekking sul sentiero che congiunge il borgo di Gallo Matese al suo magnifico lago.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.