GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in campania
I segreti svelati in campania
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Canyoning al torrente Ficocchia
Acque limpide e formazioni rocciose modificate dallo scorrere del torrente sino a raggiungere fattezze suggestive e da vivere.
Scopri >
Arte della Ceramica cerretese
Tradizione e cultura nella preparazione dei manufatti ceramici a Cerreto Sannita.
Scopri >
Area archeologica di Cerreto Antica
Archeologia e storia di Cerreto Sannita, antecedente al sisma del 1688.
Scopri >
Santuario Madonna delle Grazie
Luogo di culto mariano dalla splendida chiesetta e dallo storico ambiente conventuale.
Scopri >
Chiesa della Santissima Trinità
Cattedrale di Cerreto Sannita dall'aspetto sobrio e gli ambienti rigeneranti.
Scopri >
Chiesa collegiata di San Martino Vescovo
Luogo di culto dedicato a San Martino di Tours, nel paese di Cerreto Sannita.
Scopri >
Fontana dei Delfini
Nel centro di Cerreto Sannita, una splendida fontana proveniente da Piazza del Mercato di Napoli.
Scopri >
Morgia Sant'Angelo
La grande leonessa vigila silenziosa sul territorio di Cerreto Sannita. Al suo interno, una grotta naturale luogo di culto longobardo dedicato a San Michele Arcangelo
Scopri >
Museo Civico e della Ceramica cerretese
Collezione storica di ceramiche antiche e mostra permanente delle opere d'arte della biennale di Cerreto Sannita
Scopri >
Ponte di Annibale
Arco sul fiume Titerno il cui nome si deve al passaggio del condottiero cartaginese durante la seconda guerra punica.
Scopri >
Parco geopaleontologico e Paleolab
Area archeologica e museo dei fossili in Pietraroja, dove negli anni ottanta del 1900 fi scoperto il primo dinosauro d'Italia, Ciro.
Scopri >
Abbazia di Sant'Angelo in Formis
Nella pacifica frazione capuana di Sant'Angelo in Formis, l'abbazia di San Michele Arcangelo è uno dei luoghi di maggiore interesse storico, religioso ed architettonico.
Scopri >
Teatro Garibaldi
Espressione dell'espansione ottocentesca di Santa Maria Capua Vetere, il teatro Garibaldi è un luogo tanto caro alla cittandinanza.
Scopri >
Palazzi storici e monumenti di Santa Maria Capua Vetere
Architetture storiche di Santa Maria Capua Vetere, luoghi di fascino e di cultura.
Scopri >
Basilica di Santa Maria Maggiore
Duomo e principale luogo di culto di Santa Maria Capua Vetere, la basilica di Santa Maria Maggiore è una struttura di grande effetto.
Scopri >
Musei archeologici, d'arte e scientifici
Storia e cultura di Santa Maria Capua Vetere nei suoi musei.
Scopri >
Trekking sul monte Panormo (Alburno)
Trekking e avventura sulla più alta delle vette degli Alburni, da cui il massiccio prende il nome.
Scopri >
Campus Legambiente
Nella lussureggiante natura del Cilento, il Campus Legambiente di Castel San Lorenzo accoglie ragazzi di diverse nazioni.
Scopri >
Attività all'aria aperta sul fiume Calore Lucano
La natura del fiume Calore, la bellezza delle sue acque che attraversano il territorio di Castel San Lorenzo e le attività di vita all'aria aperta, tra escursionismo e balneazione
Scopri >
Ruderi dell'Incoronata
Nei pressi di Mercogliano, nel territorio di Sant'Angelo a Scala, i ruderi del santuario dell'Incoronata sono immersi nella natura del Partenio.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.