GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in avventura
I segreti svelati in avventura
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Monte Panormo, trekking a Postiglione
Il monte Panormo, conosciuto anche con il nome di monte Alburno, è una delle mete trekking più apprezzate.
Scopri >
Riserva naturale Feudo Ugni
Natura e avventura nel territorio di Pennapiedimonte, nella Riserva naturale Feudo Ugni.
Scopri >
Passo Lanciano-Maielletta
Passolanciano-Maielletta, luogo di sport invernali, di trekking e di vedute paesaggistiche da incanto.
Scopri >
Cascata dello Schizzataro
La natura abruzzese nasconde una preziosa cascata dalle fresche acque, meta di escursionismo.
Scopri >
Trekking sul monte La Gallinola
Il monte La Gallinola è una delle vette che compongono il massiccio del Matese, che nel suo versante occidentale ospita il paese di Campochiaro, in Molise.
Scopri >
Rafting sul fiume Aventino
Adrenalina, vita all'aria aperta e tutto il fascino dell'Abruzzo, tra le acque fresche del fiume Aventino.
Scopri >
Grotta del Cavallone
Cavità naturale visitabile, deve il nome alla posizione all'animale che ricorda la roccia nella quale è scavata, essendo posizionata all'altezza dell'occhio.
Scopri >
Gole di Pennadomo
Canyon naturale dalle maestose forme, creato dal torrente San Leo.
Scopri >
Trekking sul monte Macellaro
Dalle vette della Maiella si vive un'esperienza paesaggistica di grande fascino, il monte Macellaro regala emozioni indimenticabili.
Scopri >
Gole di San Martino
Tra le meraviglie della Maiella, le gole di San Martino rispecchiano la grandiosità della natura abruzzese.
Scopri >
Trekking e canyoning nella fiumara di Tannera
Escursionismo, vita all'aria aperta, avventura e torrentismo nel territorio di Bagnoli Irpino.
Scopri >
Trekking sul massiccio del Sirino
Il massiccio del Sirino, con la sua alta vetta del monte Papa, è una delle mete più interessanti per l'escursionismo.
Scopri >
Trekking sul monte Meta
Vetta dell'omonima catena e luogo splendido da cui osservare la valle di Comino, le Mainarde e le regioni di Molise ed Abruzzo.
Scopri >
Indiana Park
Parco avventura nel territorio di Picinisco, ove è possibile vivere a contatto con la natura.
Scopri >
Trekking sul Colle Aquilone
Vetta dei monti della Meta, luogo ideale per praticare trekking e godere dell'aria pura che si respira in cima.
Scopri >
Cristo degli Ernici
Scultura realizzata dal celebre Sandro Benassi, è situata nella natura rigogliosa dei monti Ernici.
Scopri >
Ponte dei Santi
Infrastruttura voluta da San Domenico Abate, è uno dei luoghi più visitati dagli amanti del trekking su terra e tra le acque del torrente Fiume.
Scopri >
Trekking sul monte Rotonaria
Vetta degli Ernici, il monte Rotonaria è il più vicino al centro abitato di Collepardo. Un itinerario di escursionismo, molto seguito, prevede la partenza dalla maestosa Certosa di Trisulti.
Scopri >
Sentiero delle Fate
Trekking sul sentiero che congiunge il borgo di Gallo Matese al suo magnifico lago.
Scopri >
Falesia di Pescopennataro
Formazione rocciosa dove è possibile provare adrenaliniche sensazioni arrampicandosi sulla falesia principale di Pescopennataro.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.