Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in atmosfere

I segreti svelati in atmosfere

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

architettura
Venosa

Complesso della Santissima Trinità di Venosa

Complesso formato da chiesa antica e chiesa incompiuta, di origine benedettina. La Santissima Trinità di Venosa è un'attrazione architettonica e spirituale di grande effetto ed interesse.

Scopri >
chiesa
Avellino

Cripta dell'Addolorata

Cripta del duomo di Avellino, dove Papa Anacleto II incoronò Ruggiero d'Altavilla.

Scopri >
architettura
Avellino

Torre dell'Orologio

Torre simbolo della città di Avellino, in Campania.

Scopri >
architettura
Mercogliano

Borgo di Summonte

Summonte è un caratteristico borgo medievale a breve distanza da Mercogliano, nell'avellinese.

Scopri >
architettura
Montella

Complesso monumentale del Monte

Oasi di pace tra i castagni tipici del borgo di Montella, non distante da Avellino, il Complesso monumentale del Monte comprende la chiesa di Santa Maria della Neve, la necropoli ed il monastero francescano.

Scopri >
tempio
Caposele

Santuario di San Gerardo Maiella

Luogo culto e chiesa di San Gerardo Martire e di Maria di Nazareth in località Materdomini, a Caposele.

Scopri >
natura
Campagna

Oasi e lago di Persano

Area umida protetta dalla vegetazione rigogliosa e che al suo interno ospita un lago artificiale dalle verdi acque, nel territorio della Riserva naturale Foce Sele - Tanagro.

Scopri >
libro
Castelvetere sul Calore

Carnevale di Castelvetere sul Calore

Manifestazione carnascialesca del comune irpino da non perdere, il Carnevale di Castelvetere sul Calore è un momento di grande divertimento a febbraio,

Scopri >
castello
Castelvetere sul Calore

Castello longobardo di Castelvetere sul Calore

Maniero medievale e residenza gentilizia nel centro storico di Castelvetere sul Calore, in Campania. Il castello longobardo di Castelvetere sul Calore è un fortilizio ormai inglobato nell'abitato del paese.

Scopri >
architettura
Conza della Campania

Parco archeologico di Compsa

Area archeologica e museale della città di Conza della Campania, nell'avellinese. Il Parco archeologico di Compsa ed il museo, testimoniano la storia dell'Irpinia.

Scopri >
libro
Calitri

Sponz Fest

Kermesse artistica tra musica, proiezioni, letture, attività alla natura. Lo Sponz Fest è coordinato dal direttore artistico Vinicio Capossela

Scopri >
architettura
Calitri

Borgo Castello

Maniero normanno divenuto borgo, ora quartiere più antico di Calitri, ospita il Museo della Ceramica.

Scopri >
natura
Monteverde

Foresta Mezzana

Foresta Mezzana, la natura lussureggiante dell'Alta Irpinia attornia il Lago di San Pietro, in località Monteverde. Bagnata dall'Ofanto, è luogo di rigogliosa flora autoctona.

Scopri >
natura
Monteverde

Lago di San Pietro

Lago artificiale integrato nella verdeggiante Foresta Mezzana, a Monteverde, in provincia di Avellino.

Scopri >
Osservatorio astronomico di Castelgrande
Castelgrande

Osservatorio astronomico di Castelgrande

Osservatorio astronomico tra i più importanti d'Europa, sul monte Toppo, in Basilicata. L'Osservatorio di Castelgrande è accreditato all'Unione Astronomica Internazionale, ed è luogo di ritrovo di astrofili e curiosi.

Scopri >
percorsi
Muro Lucano

Sentiero delle Ripe

Tra storia e natura, un cammino medievale verso la città antica di Muro Lucano. Il Sentiero delle Ripe attraversa il ponte romano, la gola del torrente, mulini ed una meravigliosa flora tipica del Molise potentino.

Scopri >
natura
Muro Lucano

Belvedere San Nicola

Un maestoso balcone sulla città antica di Muro Lucano e sulla vallata sottostante.

Scopri >
Parco della Grancia
Brindisi Montagna

Parco della Grancia

Parco storico rurale dalle infinite attività praticabili in un contesto naturalistico immersivo.

Scopri >
tempio
Bagnoli del Trigno

Santuario Madonna di Fatima

Luogo di pellegrinaggio a pochi passi da Bagnoli del Trigno, in provincia di Isernia, il santuario Madonna di Fatima è una sobria chiesa dalla rigenerante aura di pace.

Scopri >
Santuario italico di Pietrabbondante
Pietrabbondante

Santuario italico di Pietrabbondante

Complesso dedicato al culto della dea Vittoria, di epoca sannita.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.