GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in atmosfere
I segreti svelati in atmosfere
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Falesia della Cundra sulla Montagnola
Adrenalina, natura, vita all'aria aperta nel territorio di Civitanova del Sannio.
Scopri >
Eremo di Sant'Onofrio al Morrone
Immerso nella natura, l'eremo di Sant'Onofrio è eretto tra le grotte che ospitarono l'asceta Pietro Angelerio, noto con il nome di Papa Celestino V.
Scopri >
Santuario di Santa Maria di Sperlonga
Santuario mariano dall'aspetto rigenerante e pacifico nel territorio di Palomonte, in Campania.
Scopri >
Grotta di San Bonaventura
Grotta dedicata al santo laziale, biografo di Francesco d'Assisi.
Scopri >
Musei di Sulmona
Cultura, arte, ambiente e territorio sono al centro delle esposizioni museali civiche di Sulmona.
Scopri >
Giardino del Poeta
Angolo verde affacciato sulla valle dei calanchi, meravigliosa distesa naturale dagli aspri pendii rocciosi.
Scopri >
Trekking sul monte Morrone
Il monte Morrone è una delle cime abruzzesi dove godere di aria pura, vedute da incanto ed emozioni eterne, in ogni stagione.
Scopri >
Monastero di Santa Chiara e convento di San Domenico
Assieme al convento di San Francesco testimoniano il radicamento del culto cattolico a Ferrandina, luoghi di culto dall'aspetto affascinante e dall'aura di spiritualità forte ed immutata nei secoli.
Scopri >
Casina del Piacere
Palazzo della caccia voluto dal cardinale Alessandro Farnese il Giovane, dagli ambienti splendidi e dal giardino rigenerante, fu residenza del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi durante il suo mandato.
Scopri >
Croce sul castello
Sulla rupe dove si ergeva l'antico castello di Ricigliano, dal 2013 è stata eretta una croce a protezione degli abitanti. La veduta incantevole ne fa un'attrazione di spicco.
Scopri >
Eremo della Madonna di Coccia
Eremo eretto di fianco ad una parete rocciosa nel Parco nazionale della Maiella, voluto da Papa Celestino V.
Scopri >
Riserva naturale monte Rufeno
Ambiente faunistico stupendo e natura dalle fioriture incantevoli, il monte Rufeno è meta di escursionismo.
Scopri >
Anfiteatro Cordeschi
Anfiteatro che ricorda le architetture dei teatri elisabettiani del Rinascimento utilizzata per rappresentazioni in una ricca programmazione estiva.
Scopri >
Osservatorio astronomico di San Pietro Avellana
Nella natura molisana incontaminata, l'osservatorio di San Pietro Avellana permette di godere delle meraviglie della volta celeste.
Scopri >
Osservatorio astronomico di monte Rufeno
All'interno della Riserva naturale monte Rufeno, sulla sua cima, un interessante ed educativo luogo dove ammirare le stelle.
Scopri >
Eremo medievale di San Giovanni
Immerso nella natura boschiva di San Pietro Avellana, un luogo di rigenerante vitalità ed armonia interiore.
Scopri >
Bosco di Biancaneve
Bosco del Sasseto, un fiabesco ambiente verde dove i secolari alberi donano un'atmosfera da racconto fantastico.
Scopri >
Flysch di Albidona
Formazioni rocciose sedimentarie la cui origine si perde nel tempo e che dona al territorio del paese calabro un fascino eterno.
Scopri >
Borgo medievale di Città Sant'Angelo
Vie secolari che testimoniano il ricco passato del paese abruzzese, attraverso chiese, palazzi nobiliari, scorci medievali.
Scopri >
Città Sant'Angelo tra I Borghi più Belli d'Italia
L'associazione I Borghi più Belli d'Italia promuove il territorio, l'arte, i paesi ed i loro costumi, Città Sant'Angelo è tra i più noti ed apprezzati.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.