Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in atmosfere

I segreti svelati in atmosfere

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

architettura
Ovindoli

Casali delle Rocche

Antica struttura rimaneggiata nel corso del tempo, inizialmente residenza dei nobili Torlonia e oggi contenitore culturale.

Scopri >
tempio
Campagna

Eremo di San Michele

Luogo ascetico dedicato al culto micaelico, nel territorio di Campagna.

Scopri >
natura
Camerota

Grotte preistoriche di Marina di Camerota

Il carsismo nel territorio di Marina di Camerota ha creato ambienti naturali di magnifica visione, nella Preistoria rifugio per l'uomo.

Scopri >
avventura
Ovindoli

Trekking e impianti sciistici sul monte Magnola

Avventura, relax, vita all'aria aperta durante tutte le stagioni; il periodo invernale per il monte Magnola segna un tempo di vitale attività sciistica.

Scopri >
tempio
Castel di Ieri

Eremo della Madonna di Pietrabona

Santuario mariano tra le rocce, luogo di rigenerante interiorità e di preziosa natura.

Scopri >
tempio
Vallo della Lucania

Santuario della Madonna di Nova Velia

Santuario mariano costruito sulla sommità del monte Gelbison, vetta appenninica cilentana e luogo dal panorama maestoso.

Scopri >
architettura
San Pio delle Camere

Area archeologica di Peltuinum

La città vestina, i suoi antichi fasti raccontati dalle architetture rinvenute e protette in un'area archeologica densa di storia.

Scopri >
castello
San Pio delle Camere

Castello di San Pio delle Camere

Il monte Gentile ospita i ruderi del castello del paese abruzzese, di cui è monumentale simbolo.

Scopri >
tempio
Aliano

Santuario Madonna della Stella di Aliano

Luogo di culto mariano dall'aura di profonda interiorità e religiosità.

Scopri >
architettura
Bussi sul Tirino

Chiesa di Santa Maria di Cartignano

Complesso monastico e chiesa mariana oggi recuperati e visibili nelle loro suggestive tracce.

Scopri >
avventura
Bussi sul Tirino

Canoa sul fiume Tirino

Fiume navigabile, offre scorci naturalistici molto apprezzati e la possibilità di godere delle sue correnti attraversandolo in canoa.

Scopri >
natura
Anversa degli Abruzzi

Giardino botanico Sorgenti del Cavuto - Gole del Sagittario

Il fiume Cavuto bagna le terre dove oltre trecentottanta specie di piante, alcune di esse in via di estinzione, prosperano protette dal WWF.

Scopri >
percorsi
Calascio

Tratturo di Navelli

Dalla chiesa di Santa Maria della Pietà, non distante dall'abitato di Calascio, è possibile scorgere uno dei tratturi che solca il territorio, il tratturo regio che congiungeva L'Aquila con Foggia.

Scopri >
tempio
Eboli

Santuario dei Santi Cosma e Damiano ad Eboli

Santuario dedicato ai Santi Medici e che ogni anno conta un numero enorme di pellegrini che rendono omaggio ai Santi Cosma e Damiano.

Scopri >
natura
Celano

Gole di Celano

La natura maestosa delle gole di Celano, delle sue pareti rocciose, monumento naturale e meta di escursionismo.

Scopri >
natura
Capestrano

Lago di Capodacqua

Il lago della località Capo d'Acqua è un bacino artificiale dalle molte attività praticabili, immerso in una natura da incanto.

Scopri >
natura
Popoli

Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara

L'area protetta salvaguarda una delle risorse più importanti dell'Abruzzo, il fiume Pescara e permette di vivere avventure all'aria aperta e godere di una rilassante natura.

Scopri >
tempio
Contursi Terme

Santuario di Santa Maria Incoronata delle Grazie

Santuario mariano edificato sul luogo di un avvenimento miracoloso, rigenerante e pacifico.

Scopri >
avventura
Civitanova del Sannio

Gole di Chiauci

Nei pressi della diga di Chiauci, sbarramento del fiume Trigno, pareti rocciose maestose ed un panorama suggestivo.

Scopri >
architettura
Sulmona

Palazzi storici e mura di Sulmona

Architetture senza tempo, antiche porte della città e splendide chiese all'interno del centro storico di Sulmona.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.