GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in atmosfere
I segreti svelati in atmosfere
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Cascata dello Schizzataro
La natura abruzzese nasconde una preziosa cascata dalle fresche acque, meta di escursionismo.
Scopri >
Sculture naturali ad Albano di Lucania
La natura nella sua monumentale veste, la Seggia del Diavolo e la Roccia del Cappello sono due sculture affascinanti e da non perdere.
Scopri >
Santuario Regina Pacis
Santuario nato per volere della Comunità Regina della Pace e facente parte di un complesso che offre sostegno ai giovani ed accoglienza.
Scopri >
Laghi di Pozzuoli
Bacini lacustri delle terre puteolane, autentiche meraviglie naturali e storiche.
Scopri >
Stadio di Antonino Pio
Imponente stadio voluto da Antonino Pio, nel quale si tenevano giochi ginnici di ispirazione ellenica.
Scopri >
Castello aragonese di Baia
Nella frazione di Bacoli, il bastione costiero che ospita il Museo archeologico dei Campi Flegrei veglia sul golfo e sulla costa tirrenica sin dal XVI secolo.
Scopri >
Casina Vanvitelliana
Romantica struttura settecentesca che si innalza sulle acque costiere di Bacoli, progettata da Carlo Vanvitelli su commissione borbonica.
Scopri >
Parco sommerso di Baia
Nelle acque di Baia, frazione di Bacoli, le meraviglie archeologiche sommerse, risalenti all'Impero romano.
Scopri >
Laghi di Bacoli
Incantevoli specchi d'acqua, luoghi dove vivere momenti in piena sintonia con la natura.
Scopri >
Trekking sul monte La Gallinola
Il monte La Gallinola è una delle vette che compongono il massiccio del Matese, che nel suo versante occidentale ospita il paese di Campochiaro, in Molise.
Scopri >
La Morgia di Gessopalena
La Morgia è uno dei simboli di Gessopalena, sulla cui sommità è presente una installazione dell'artista greco Costas Varotsos.
Scopri >
Grotta del Cavallone
Cavità naturale visitabile, deve il nome alla posizione all'animale che ricorda la roccia nella quale è scavata, essendo posizionata all'altezza dell'occhio.
Scopri >
Eremo e grotta di Sant'Angelo
Antico romitorio in seguito luogo di culto ove si ritiene che abbia dimorato Roberto da Salle, beato cattolico.
Scopri >
Ferrovia dei Parchi - Palena
Linea ferroviaria storica che giungeva ad Isernia da Castel di Sangro e ritorno, collegamento oggi turistico che attraversa i luoghi che rimandano alla Transiberiana.
Scopri >
Gole di Pennadomo
Canyon naturale dalle maestose forme, creato dal torrente San Leo.
Scopri >
Trekking sul monte Macellaro
Dalle vette della Maiella si vive un'esperienza paesaggistica di grande fascino, il monte Macellaro regala emozioni indimenticabili.
Scopri >
Eremo di San Rinaldo
Luogo eremitico che accoglie un romitorio dove trascorse parte della sua esistenza San Rinaldo, sulla cima di una rupe.
Scopri >
Santuario della Madonna del Roseto a Torricella Peligna
Il santuario è dedicato alla Madonna delle Rose ed è luogo di pellegrinaggio particolarmente apprezzato, immerso in un teatro naturale gradevole e verdeggiante.
Scopri >
Abbazia di San Martino in Valle
Ruderi dell'abbazia benedettina e parco archeologico ai piedi di monumentali rocce.
Scopri >
Gole di San Martino
Tra le meraviglie della Maiella, le gole di San Martino rispecchiano la grandiosità della natura abruzzese.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.