GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in atmosfere
I segreti svelati in atmosfere
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Cascate dell'Auso
La splendida natura campana di Sant'Angelo a Fasanella, le Cascate dell'Auso
Scopri >
Oasi WWF Grotte del Bussento
All'interno del Parco nazionale del CIlento, Vallo di Diano e Alburni, l'area protetta dell'Oasi WWF Grotte del Bussento è un luogo di intenso contatto con la natura.
Scopri >
Eremo di San Vitaliano
L'eremo di San Vitaliano è un luogo di culto molto apprezzato dai pellegrini, per la pace che si gode nell'area.
Scopri >
Complesso monumentale di San Leucio
IL complesso monumentale di San Leucio, patrimonio dell'Umanità UNESCO, risale al XVIII secolo ed è figlio di un'idea maturata da Ferdinando IV di Borbone.
Scopri >
Abbazia di San Pietro ad Montes
Immersa in uno scenario verde da incanto, l'abbazia di San Pietro ad Montes faceva parte di un complesso monastico benedettino del XII secolo.
Scopri >
Santuario di San Michele Arcangelo a Maddaloni
Santuario dedicato all'Arcangelo e a Santa Maria del Monte, luogo di culto rigenerante e a contatto con la natura.
Scopri >
Riserva naturale Feudo Ugni
Natura e avventura nel territorio di Pennapiedimonte, nella Riserva naturale Feudo Ugni.
Scopri >
Riserva naturale orientata Lama Bianca
La natura abruzzese nell'area protetta Lama Bianca, dove flora e fauna prosperano.
Scopri >
Eremo di San Giovanni all'Orfento
Pietro da Morrone, passato alla storia come Celestino V, assieme ai suoi discepoli visse in questi luoghi meravigliosi praticando la vita ascetica.
Scopri >
Santuario della Madonna del Castello
Luogo di culto meta di pellegrinaggio nel territorio di Caramanico Terme.
Scopri >
Passo Lanciano-Maielletta
Passolanciano-Maielletta, luogo di sport invernali, di trekking e di vedute paesaggistiche da incanto.
Scopri >
Riserva regionale Valle del Foro
Parco nazionale della Maiella, il territorio di Pretoro ospita la Riserva regionale Valle del Foro.
Scopri >
Santuario Madonna della Mazza
Eretto nel XIII dai monaci benedettini cistercensi, il santuario della Madonna della Mazza è un luogo di culto mariano molto sentito e meta di pellegrinaggio.
Scopri >
Grotta dell'Eremita
Valle del Foro, la natura abruzzese risplende nel territorio di Pretoro, un tempo abitato da un eremita che in una delle grotte visse la sua esistenza ascetica.
Scopri >
Oasi del Lago di Alanno - Piano d'Orta
La natura abruzzese della Val Pescara, protetta nell'Oasi del Lago di Alanno - Piano d'Orta.
Scopri >
Riserva naturale regionale di Castel Cerreto
La ricca flora, la fauna composta dalle molteplici specie animali, le affascinanti atmosfere fanno di quest'area naturalistica una tappa importante per gli amanti dell'ambiente.
Scopri >
Montepagano
Il borgo di Montepagano, oggi frazione di Roseto degli Abruzzi, rappresenta sua parte antica e ne conserva la storia.
Scopri >
Area marina protetta Torre di Cerrano
Ai piedi della magnifica torre che ospita il Museo del Mare, tra la foce del Calvano e Silvi, si estende un'area protetta di grande interesse storico ed ambientale.
Scopri >
Torre del Cerrano e Museo del Mare
Maestosa torre difensiva risalente al XVI secolo, oggi sede del Museo del Mare.
Scopri >
Santuario Madonna della Libera di Filetto
Santuario mariano eretto sulle spoglie di una antica cappella votiva.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.