GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in anagni
I segreti svelati in anagni
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Porte del centro storico di Alatri
Storici ingressi della cuore di Alatri, le porte del centro storico sono meraviglie architettoniche ed al tempo stesso, traccia della storia del borgo laziale.
Scopri >
Le scalinate e le mura dipinte di Cervara di Roma
In ogni angolo, un'opera artistica, ad ogni gradino l'ispirazione dei grandi. Scalinate e mura dipinte di Cervara di Roma, museo a cielo aperto.
Scopri >
Casa Museo Ada e Giuseppe Marchetti Longhi
Nel castello di Fumone, ancora oggi abitato e visitabile, una porzione è stata adibita ad offerta museale.
Scopri >
Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno
Istituita nel 1997, alla fauna ricca ed alla flora rigogliosa alterna un bellissimo lago carsico.
Scopri >
Castello Longhi
Residenza nobiliare della famiglia Longhi, un tempo fortilizio per la difesa del territorio dalle incursioni nemiche, oggi è ben conservato e visitabile.
Scopri >
Cattedrale di Santa Maria Assunta di Frosinone
Splendida chiesa dall'aspetto sobrio, custode delle splendide opere che ripropongono la vita della santa a cui è dedicata la cattedrale.
Scopri >
Grattacielo Zeppieri
Edificio alto novanta metri, simbolo del boom economico italiano degli anni Sessanta.
Scopri >
Anfiteatro romano di Frosinone
Resti dell'anfiteatro, traccia del passato romanico di Frosinone.
Scopri >
Aree verdi di Frosinone
I parchi, i giardini, la villa comunale dedicata alla contessa De Matthaeis sono luoghi dalla natura piacevolmente godibile.
Scopri >
Museo archeologico di Frosinone
Realtà museale che racconta la storia della città laziale dalla prima presenza umana all'Età romana.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.