GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in alto molise fondovalle trigno
I segreti svelati in alto molise fondovalle trigno
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Pezzata di Capracotta
La deliziosa portata tipica molisana, la Pezzata di Capracotta, protagonista della omonima sagra ad agosto. Gusto e tradizione del Sud Italia in una preparazione dal sapore secolare.
Scopri >
Monte Campo e Monte Capraro
Trekking sulle bellissime vette del Molise, Monte Campo e Monte Capraro sono mete di escursionismo e vita all'aria aperta. L'isernino
Scopri >
Prato Gentile
L'area di Prato Gentile, tra i monti dell'Appennino Molisano, è un luogo suggestivo e piacevole da vivere. Ospita un impianto di sci di fondo che in passato ha vissuto la gloria delle competizioni nazionali ed europee.
Scopri >
Museo internazionale della Campana Papa Giovanni Paolo II
Il Museo internazionale della Campana Papa Giovanni Paolo II, unico in Italia, ha sede nella Pontificia fonderia di Campane Marinelli, prima nella penisola.
Scopri >
Riserva Collemeluccio-Montedimezzo MAB
Riserva naturale orientata con area pic-nic, pregevolezza ambientale.
Scopri >
Confetto riccio di Agnone
Delizioso prodotto tipico di Agnone a base di mandorla, il confetto riccio di Agnone è una pregevolezza gastronomica del Molise.
Scopri >
Quartiere veneziano
Quartiere veneziano di Agnone, splendida contaminazione di stili tra nord e sud dell'Italia.
Scopri >
Sarcofago misterioso nella chiesa di Santa Maria Assunta
Segreto contenuto nella chiesa di Santa Maria Assunta nel cuore di Castel di Sangro, di origine normanna.
Scopri >
Santuario italico di Pietrabbondante
Complesso dedicato al culto della dea Vittoria, di epoca sannita.
Scopri >
Stazioni sciistiche di Capracotta
Il paese dell'isernino è una delle mete più apprezzate del panorama degli sport invernali. A Capracotta le stazioni sciistiche di Monte Capraro e di Prato Gentile sono luoghi di meravigliosa vita all'aria aperta.
Scopri >
Giardino della flora appenninica di Capracotta
Aria incontaminata, biodiversità, aceri e abeti, il parco rappresenta un'occasione per vivere a pieno la natura dell'Alto Molise. Il Giardino della flora appenninica di Capracotta è un luogo di intensa vita all'aria aperta.
Scopri >
Cascate di Villa San Michele
Oasi verde dalle acque chiare e verdi nella frazione di Villa San Michele. La località è sita nel verdeggiante territorio di Vastogirardi, paese del molisano.
Scopri >
Volo dell'Angelo
Nei primi giorni di luglio Vastogirardi mette in scena l'Annunziazione alla Vergine Maria, nel celebre Volo dell'Angelo.
Scopri >
Castello Angioino
Borgo al sicuro nella imponente cinta muraria, opera di fortificazione di Vastogirardi, il Castello Angioino è una imponente struttura che sorge in altura.
Scopri >
Santuario sannitico
Complesso risalente alla popolazione italica dei Sanniti, preromanico. Il Santuario sannitico di Vastogirardi è un'architettura i cui ruderi riescono ad immergere in un'atmosfera di storicità.
Scopri >
Castello d'Alessandro
Maniero dalle bellissime fattezze oggi contenitore di storia, mostre ed eventi culturali.
Scopri >
Oasi naturale Selva di Castiglione
Castrovilli nel suo territorio accoglie una verde oasi naturale dalla natura vivace e dalla storica chiesa nel suo centro, teatro di eventi musicali e teatrali durante l'estate.
Scopri >
Chiesa rurale di San Domenico
Luogo di culto sulla via della transumanza dalla splendida croce stazionaria e dalla vista incantevole.
Scopri >
Borgo di Santo Stefano del Lupo
Carovilli è la città natale di Santo Stefano, la casa dove visse in gioventù è ora una cappella-museo.
Scopri >
Escursioni in quad a Pescopennataro
Il bellissimo e verdeggiante territorio di Pescopennataro è il luogo ideale da esplorare a bordo di un quad.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.