Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in alta valle del volturno

I segreti svelati in alta valle del volturno

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito
Isernia

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito, storiche architetture della mobilità molisana, emblemi della città di Isernia.

Scopri >
Fontana Fraterna
Isernia

Fontana Fraterna

Fontana Fraterna di Isernia, simbolo della città dalle splendide colonne e sculture. Opera in travertino che si affaccia su piazza Celestino V.

Scopri >
Cattedrale di Isernia
Isernia

Cattedrale di Isernia

Cattedrale di San Pietro Apostolo di Isernia, in Molise. Il duomo della città molisana è una splendida struttura dalle ampie fattezze e dai piacevoli ornamenti.

Scopri >
Museo nazionale del Paleolitico
Isernia

Museo nazionale del Paleolitico

Museo ed area archeologica, polo culturale che assieme al Museo Santa Maria delle Monache, il Museo di arte contemporanea ed il Museo dei costumi, rappresentano la cultura del paese.

Scopri >
Santuario dei Santi Cosma e Damiano
Isernia

Santuario dei Santi Cosma e Damiano

Eremo dei Santi Medici poco fuori Isernia, in Molise. La meravigliosa natura attornia il Santuario dei Santi Cosma e Damiano.

Scopri >
Fornelli uno de I Borghi più Belli d'Italia
Fornelli

Fornelli uno de I Borghi più Belli d'Italia

Il paese molisano, tra i più interessanti del Paese, fa parte dell'associazione Borghi più belli d'Italia.

Scopri >
Pantano della Zittola
Montenero Val Cocchiara

Pantano della Zittola

Torbiera dalla fantastica fauna e dalla flora rigogliosa, il Pantano della Zittola è un'importante luogo naturalistico dell'area molisana di Montenero Val Cocchiara.

Scopri >
Lago di Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo

Lago di Castel San Vincenzo

Invaso artificiale dalla bellissima vegetazione e le meravigliose acque nel Parco nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, il Lago di Castel San Vincenzo è un'occasione di vita all'aria aperta da non perdere.

Scopri >
Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde
Castel San Vincenzo

Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde

Area verde dove hanno inizio gli itinerari che portano verso il gruppo montano delle Mainarde, alcuni di questi indicati dal Club Alpino Italiano. L'oasi delle Mainarde racchiude in sé lo splendido Lago di Castel San Vincenzo.

Scopri >
Eremo di San Michele a Foce
Castel San Vincenzo

Eremo di San Michele a Foce

Luogo di culto eremitico sul fianco di una delle cime del massiccio montuoso delle Mainarde, dedicato al culto micaelico, l'eremo di San Michele a Foce regala grande serenità al viaggiatore.

Scopri >
avventura
Castelpetroso - Isernia - Santa Maria del Molise - Sant'Agapito

Trekking nella Riserva naturale regionale monte Patalecchia e torrenti Lorda e Longaniello

I suoi tanti itinerari escursionistici affascinano per diversità, uno tra questi conduce al monte passando dal borgo antico di Castelpizzuto.

Scopri >
Mozzarella di Bufala a Venafro
Venafro

Mozzarella di Bufala a Venafro

Venafro è storicamente luogo di produzione della mozzarella di bufala, facente parte dello storico territorio di Campania, prima dell'annessione al Molise.

Scopri >
castello
Venafro

Castello Pandone

Storico fortilizio alle pendici del Monte Santa Croce, il Castello Pandone è un'elegante residenza nobiliare. Il giardino all'italiana e gli affreschi degli interni, rendono la visita emozionante.

Scopri >
chiesa
Venafro

Chiesa della Santissima Annunziata

Chiesa romanico-barocca con influenze gotiche dal campanile più alto del paese di Venafro. La chiesa della Santissima Annunziata

Scopri >
architettura
Venafro

La Purtella

Nel ventre della città di Venafro, un antico passaggio segreto. La Purtella è un'attrazione architettonica del Molise che suscita curiosità ed interesse.

Scopri >
libro
Venafro

Museo Archeologico di Venafro

Polo museale di Venafro, nell'isernino, il Museo Archeologico di Venafro prende posto nel convento di Santa Chiara.

Scopri >
natura
Venafro

Oasi WWF Le Mortine

Parco fresco e rigenerante vicino Venafro.

Scopri >
natura
Venafro

Parco regionale agricolo dell'olivo

Parco storico a Venafro, immerso negli uliveti.

Scopri >
Giro in barca elettrica sul lago di Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo

Giro in barca elettrica sul lago di Castel San Vincenzo

Basso impatto ambientale per una gita rigenerante sul Lago di Castel San Vincenzo, in Molise.

Scopri >
natura
Isernia

Valico del Macerone

Valico appenninico suggestivo e piacevole da percorrere in bici ed in motocicletta.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.