Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in agnone

I segreti svelati in agnone

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

libro
Castiglione in Teverina

Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari

Museo della cultura vitivinicola MUVIS, polo più esteso d'Europa a Castiglione in Teverina, paese membro dell'Associazione nazionale Città del Vino.

Scopri >
avventura
Capracotta

Canyoning nel fiume Verrino

Adrenalina e avventura nel territorio di Capracotta.

Scopri >
tempio
Bagnoli del Trigno

Santuario Madonna di Fatima

Luogo di pellegrinaggio a pochi passi da Bagnoli del Trigno, in provincia di Isernia, il santuario Madonna di Fatima è una sobria chiesa dalla rigenerante aura di pace.

Scopri >
libro
Pietrabbondante

Sarcofago misterioso nella chiesa di Santa Maria Assunta

Segreto contenuto nella chiesa di Santa Maria Assunta nel cuore di Castel di Sangro, di origine normanna.

Scopri >
Santuario italico di Pietrabbondante
Pietrabbondante

Santuario italico di Pietrabbondante

Complesso dedicato al culto della dea Vittoria, di epoca sannita.

Scopri >
natura
Pescopennataro

Escursioni in quad a Pescopennataro

Il bellissimo e verdeggiante territorio di Pescopennataro è il luogo ideale da esplorare a bordo di un quad.

Scopri >
gusto
Ascoli Piceno

Tradizione dell'anisetta ad Ascoli Piceno

Il liquore all'anice ha una storia lunga, iniziata ad Ascoli Piceno nella seconda metà dell'Ottocento.

Scopri >
natura
Carovilli

Oasi naturale Selva di Castiglione

Castrovilli nel suo territorio accoglie una verde oasi naturale dalla natura vivace e dalla storica chiesa nel suo centro, teatro di eventi musicali e teatrali durante l'estate.

Scopri >
chiesa
Carovilli

Chiesa rurale di San Domenico

Luogo di culto sulla via della transumanza dalla splendida croce stazionaria e dalla vista incantevole.

Scopri >
libro
Carovilli

Borgo di Santo Stefano del Lupo

Carovilli è la città natale di Santo Stefano, la casa dove visse in gioventù è ora una cappella-museo.

Scopri >
libro
San Pietro Avellana

Osservatorio astronomico di San Pietro Avellana

Nella natura molisana incontaminata, l'osservatorio di San Pietro Avellana permette di godere delle meraviglie della volta celeste.

Scopri >
tempio
San Pietro Avellana

Eremo medievale di San Giovanni

Immerso nella natura boschiva di San Pietro Avellana, un luogo di rigenerante vitalità ed armonia interiore.

Scopri >
libro
San Pietro Avellana

Museo dell'Alto Molise

Storia e tradizione del Molise tramandate attraverso una esposizione museale di grande interesse.

Scopri >
percorsi
Carovilli

Sulle vie della Transumanza - Altavia Horses

Escursioni a cavallo e percorsi antichi della transumanza degli animali, sullo sfondo della campagna molisana.

Scopri >
Prato Gentile
Capracotta

Prato Gentile

L'area di Prato Gentile, tra i monti dell'Appennino Molisano, è un luogo suggestivo e piacevole da vivere. Ospita un impianto di sci di fondo che in passato ha vissuto la gloria delle competizioni nazionali ed europee.

Scopri >
Monte Campo e Monte Capraro
Capracotta

Monte Campo e Monte Capraro

Trekking sulle bellissime vette del Molise, Monte Campo e Monte Capraro sono mete di escursionismo e vita all'aria aperta. L'isernino

Scopri >
gusto
Capracotta

Pezzata di Capracotta

La deliziosa portata tipica molisana, la Pezzata di Capracotta, protagonista della omonima sagra ad agosto. Gusto e tradizione del Sud Italia in una preparazione dal sapore secolare.

Scopri >
avventura
Capracotta

Stazioni sciistiche di Capracotta

Il paese dell'isernino è una delle mete più apprezzate del panorama degli sport invernali. A Capracotta le stazioni sciistiche di Monte Capraro e di Prato Gentile sono luoghi di meravigliosa vita all'aria aperta.

Scopri >
natura
Capracotta

Giardino della flora appenninica di Capracotta

Aria incontaminata, biodiversità, aceri e abeti, il parco rappresenta un'occasione per vivere a pieno la natura dell'Alto Molise. Il Giardino della flora appenninica di Capracotta è un luogo di intensa vita all'aria aperta.

Scopri >
natura
Vastogirardi

Cascate di Villa San Michele

Oasi verde dalle acque chiare e verdi nella frazione di Villa San Michele. La località è sita nel verdeggiante territorio di Vastogirardi, paese del molisano.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.