GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in abruzzo
I segreti svelati in abruzzo
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Santuario della Madonna del Castello
Luogo di culto meta di pellegrinaggio nel territorio di Caramanico Terme.
Scopri >
Cinta muraria di Guardiagrele
Mura, porte e torri di difesa della città vecchia di Guardiagrele.
Scopri >
Musei storici ed archeologici di Guardiagrele
Esposizioni museali del paese abruzzese di Guardiagrele, di grande interesse storico ed archeologico.
Scopri >
Cattedrale di Santa Maria Maggiore a Guardiagrele
Originaria del XIII secolo, il duomo di Guardiagrele è un monumentale luogo di culto dedicato alla Vergine Maria.
Scopri >
Passo Lanciano-Maielletta
Passolanciano-Maielletta, luogo di sport invernali, di trekking e di vedute paesaggistiche da incanto.
Scopri >
Riserva regionale Valle del Foro
Parco nazionale della Maiella, il territorio di Pretoro ospita la Riserva regionale Valle del Foro.
Scopri >
Santuario Madonna della Mazza
Eretto nel XIII dai monaci benedettini cistercensi, il santuario della Madonna della Mazza è un luogo di culto mariano molto sentito e meta di pellegrinaggio.
Scopri >
Necropoli del Crocifisso
Sito archeologico dai molteplici rinvenimenti, uno sguardo sul passato di Pretoro e dell'Abruzzo.
Scopri >
Museo del Lupo
Il lupo appenninico è una presenza emblematica del territorio del Parco nazional della Maiella.
Scopri >
Grotta dell'Eremita
Valle del Foro, la natura abruzzese risplende nel territorio di Pretoro, un tempo abitato da un eremita che in una delle grotte visse la sua esistenza ascetica.
Scopri >
Oasi del Lago di Alanno - Piano d'Orta
La natura abruzzese della Val Pescara, protetta nell'Oasi del Lago di Alanno - Piano d'Orta.
Scopri >
Riserva naturale regionale di Castel Cerreto
La ricca flora, la fauna composta dalle molteplici specie animali, le affascinanti atmosfere fanno di quest'area naturalistica una tappa importante per gli amanti dell'ambiente.
Scopri >
Museo archeologico civico Romualdi
Realtà espositiva che raccoglie la storia del territorio di Notaresco in una splendida cornice, quella del palazzo Romualdi.
Scopri >
Chiesa di San Clemente al Vomano
Chiesa originaria del IX secolo, bellissima abbazia in stile romanico.
Scopri >
Chiesa di Santa Maria la Nova
Chiesa parrocchiale di Cellino Attanasio, ove sono custodite le reliquie di San Attanasio, vescovo e patrono del paese.
Scopri >
Torrioni e mura difensive di Cellino Attanasio
Parte del sistema difensivo della bellissima città vecchia di Cellino Attanasio.
Scopri >
Teatro romano di Atri
Teatro augusteo costruito nel I secolo, al tempo capace di contenere sino a diecimila spettatori.
Scopri >
Rocca di Capo d'Atri
Fortilizio del XIV secolo, in parte sopravvissuto e simbolo della città abruzzese.
Scopri >
Pecorino di Atri
Delizia del teramano, il pecorino di Atri è uno dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) della regione Abruzzo.
Scopri >
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Chiesa francescana dalla monumentale e slanciata facciata, fascinoso luogo di culto e simbolo di Atri.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.