La Riserva naturale guidata Gole del Sagittario, situata nel cuore dell'Abruzzo, in provincia dell'Aquila, rappresenta un vero e proprio scrigno di biodiversità e paesaggi mozzafiato. Questo territorio, plasmato dall'azione millenaria del fiume Sagittario, offre uno scenario naturale di straordinaria bellezza, dove la natura selvaggia si fonde armoniosamente con la storia e la cultura dei luoghi.
Il cuore della riserva è costituito dalle imponenti gole scavate dal fiume, che si snodano per diversi chilometri tra pareti rocciose verticali, creando un ambiente di grande suggestione. La vegetazione lussureggiante, caratterizzata da boschi di faggio, querce e aceri, si aggrappa alle rocce, offrendo rifugio a una ricca fauna selvatica. Tra le specie presenti, si possono avvistare l'orso marsicano, il lupo appenninico, il cervo e il capriolo, oltre a numerose specie di uccelli rapaci come l'aquila reale e il falco pellegrino. Istituita sul finire degli anni Novanta, l’area protetta non è solo un paradiso per gli amanti della natura, ma anche un luogo ricco di testimonianze storiche. Lungo il percorso del fiume, si incontrano antichi borghi come Anversa degli Abruzzi, con il suo caratteristico centro storico medievale, e ruderi di antichi mulini ad acqua, testimonianze di un passato in cui l'uomo viveva in simbiosi con la natura.
Le attività che si possono praticare all'interno della riserva sono molteplici e adatte a tutti i gusti. Gli amanti del trekking possono percorrere i numerosi sentieri che si snodano tra le gole, ammirando panorami spettacolari e immergendosi nella natura incontaminata. Per chi preferisce attività più tranquille, è possibile fare birdwatching, osservando le numerose specie di uccelli che popolano la riserva, oppure visitare il Giardino Botanico delle Gole del Sagittario, che ospita una ricca collezione di piante autoctone.
La Riserva naturale guidata Gole del Sagittario è un luogo dove la natura e la storia si fondono in un connubio perfetto, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile.