Attraversata da alcuni piccoli corsi d’acqua Santa Maria del Molise beneficia di una natura notevole e di bellissimo aspetto. Il Parco dei Mulini, inserito nel territorio del paese molisano e distante poche centinaia di metri dall’abitato, è immerso nel verde e si compone di un percorso tra le piccole cascate, un piacevole momento di riscoperta della tranquillità di una passeggiata attraverso la freschezza delle acque che solcano il borgo mariano e i prati rigogliosi.
Il paese molisano è uno scrigno di storia e le sue vie risplendono di una luce di medievale bellezza; il fiume Rio scorre nel territorio di Santa Maria del Molise e accompagna verso il Parco dei Mulini, creando un’ambiente vitale. La vegetazione circostante è tipica dell'Appennino centrale, con boschi di latifoglie e conifere che ricoprono le pendici del Matese. Questi boschi offrono habitat per numerose specie di fauna selvatica. Qui la natura dell’isernino stupisce per l’atmosfera rilassata che si gode.
Il corso d’acqua è uno degli emissari del fiume Biferno e tra le terre sammarianesi rende la zona florida e piena di scorci naturalistici di impatto scenico indimenticabile.