Il borgo abruzzese è un piccolo scrigno al cui interno si possono ammirare perle architettoniche di pregio, che ne segnano il tempo e lo scandiscono impreziosendolo. Alcuni tra i più rappresentativi degli edifici storici di Scanno, sono senz’altro il Palazzo di Rienzo , Palazzo de Angelis, nobiliare; Palazzo Mosca ordinato in due corpi dallo stile romanico-barocco e romanico-rurale, si affaccia sulla caratteristica piazza San Rocco; i palazzi Serafini e Serafini Ciancarelli; Case Roncone, dal particolare arco a sottopasso.
Palazzo di Rienzo, risalente al XVII secolo e che in epoca romana, in cui il paese aquilano fu municipium, ospitò proprio l’Universitas è sicuramente uno tra i più interessanti del paese. Ognuno di questi palazzi storici riserva particolari che arricchiranno l’esperienza del visitatore. L'architettura di Scanno è contraddistinta da elementi unici, come i loggiati, le finestre bifore e trifore, che si trovano ai piani superiori delle antiche residenze nobiliari. Altri elementi distintivi sono le "cemmause", le tipiche scalinate esterne in pietra che si trovano al di fuori delle abitazioni.
Il centro storico di Scanno, con le sue architetture, è un luogo da vivere e non solo da guardare. All’interno di questo nugolo di case arroccate sulle alture appenniniche nella Valle del Sagittario, secolari tradizioni prosperano, portando avanti una cultura rara e preziosa. I profumi che inebriano le vie, la vita del borgo, regalano emozioni indelebili e un tuffo in un’atmosfera medievale.
Palazzi storici di Scanno
Scanno (AQ)Palazzi storici di Scanno, nella parte antica dello stupendo paese dell'aquilano, alcune meraviglie architettoniche. Palazzo di Rienzo, Palazzo Mosca, Palazzo de Angelis e gli altri edifici nobiliari, si lasciano apprezzare passeggiando tra le vie.

Architetture di pregio: i palazzi storici di Scanno
Creato:
• Aggiornato: