Percorrendo la più maliosa delle strade che conducono al borgo di Scanno, superate le suggestive Gole del Sagittario ed il lago di San Domenico, protetto dai Monti Marsicani e Monte Genzana, si giunge ad uno specchio d’acqua di grande effetto, dalle acque verdi ed intense. Il Lago di Scanno ha un’insolita forma di cuore conferitagli dalla natura, senza artifizi umani, solo dalla donazione di un costone da parte dello stesso monte, che rovinando sulla gola ha avuto l’effetto di arginare il fiume Tasso.
Le sponde, ove sono stati creati spazi dove godere della tranquilla atmosfera lacustre sono ospitano la chiesa della Madonna del Lago, dall’aria a tratti eremitica, ma di bellissima presenza e virtù rasserenante. Le attività che si possono svolgere sul Lago di Scanno sono molteplici e vanno dalla balneazione alle gite in pedalò e barche a remi. Inoltre, il bacino è ideale per praticare la pesca, questo per le specie di pesci che abitano le acque. Il Sentiero del Cuore, un itinerario naturalistico particolarmente apprezzato, porta a guardare il lago da una prospettiva che mette in evidenzia la sua caratteristica forma. Le vie che si possono intraprendere sono due e si differenziano per il grado di difficoltà, mentre sono accomunate da un piacevole incontro. Sulla strada è infatti possibile trovare l’eremo di Sant’Egidio. La natura è quella appenninica, le aree boschive sono un’immersione nella bellezza del verde d’Abruzzo passeggiare risulta rigenerante. Risalendo il pendio, si può visitare Frattura, frazione di Scanno, piccolo borgo dalle architetture antiche.
Lago di Scanno
Scanno (AQ) - Villalago (AQ)Lago di Scanno, meraviglia naturale dalle verdi acque limpide, luogo ideale dove trascorre del tempo. Le sue sponde, riflettono la splendida natura appenninica d'Abruzzo.

Lago di Scanno, bacino naturale dalle acque verdi ed intense
Creato:
• Aggiornato: