Lago di Gallo

Letino (CE)

Lago di Gallo, nel territorio di Gallo Matese, nei pressi di Letino, un fresco e pescoso invaso artificiale dove si pratica escursionismo e rigenerarsi.

Lago di Gallo, la preziosa natura campana nei pressi di Letino

Il Lago di Gallo, situato nel territorio del comune di Gallo Matese, in provincia di Caserta, rappresenta una suggestiva oasi naturale incastonata nel cuore del Parco Regionale del Matese. La sua origine è legata alla creazione di un bacino artificiale negli anni Sessanta del Novecento, realizzato mediante lo sbarramento del fiume Sava, con lo scopo di alimentare la centrale idroelettrica situata a Capriati a Volturno. Il lago si estende per poco meno di due chilometri di lunghezza e quasi cinquecento metri di larghezza, offrendo un paesaggio di notevole bellezza, caratterizzato da acque cristalline che riflettono le cime circostanti. La sua posizione, a un'altitudine di circa novecento metri sul livello del mare, contribuisce a creare un ambiente fresco e piacevole, ideale per chi cerca una pausa dagli asfissianti ritmi quotidiani.

La zona circostante il lago è ricca di sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura incontaminata del Parco del Matese. Tra le attività praticabili, spiccano la pesca sportiva, in particolare il carpfishing, ed il canoismo, che consentono di vivere il lago da prospettive diverse.
Il Lago di Gallo rappresenta una meta ideale per gli amanti della natura e per chi desidera trascorrere momenti di relax in un ambiente suggestivo e incontaminato. Le esperienze che si vivono, così, sono tali da soddisfare anche il viaggiatore più esigente, dal relax allo sport, l'area lacustre offre spazio e natura da assaporare.

Creato:
Aggiornato: