Lago di Castel San Vincenzo

Castel San Vincenzo (IS)

Invaso artificiale dalla bellissima vegetazione e le meravigliose acque nel Parco nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, il Lago di Castel San Vincenzo è un'occasione di vita all'aria aperta da non perdere.

L'immersiva natura del Molise attorno al Lago di Castel San Vincenzo

Bacino artificiale sorto negli anni Cinquanta del secolo passato, il Lago di Castel San Vincenzo fa sfoggio di acque fresche e chiare, di una tranquillità avvolgente e di una natura splendida. Creato per scopi idroelettrici, la sua realizzazione ha portato alla formazione di uno specchio d'acqua di oltre sei chilometri quadrati, incastonato in un paesaggio montano di straordinaria bellezza
L’ambiente che circonda il lago è rigoglioso, adatto alla permanenza per ristoro o come gita in famiglia, ed inserito nel bellissimo Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Il Lago di Castel San Vincenzo è alimentato principalmente dai torrenti provenienti dalla Montagna Spaccata, nei vicini comuni di Alfedena e Barrea, e dalle sorgenti del fiume Volturno, che nasce alle pendici delle Mainarde. La diga che sbarra il corso del Rio Salzera ha permesso di creare una riserva lacustre di grande portata, con una capacità di circa dieci milioni di metri cubi d'acqua, utilizzata per alimentare la centrale idroelettrica di Rocchetta a Volturno.

L’area in cui si inserisce lo specchio d’acqua è suggestiva, il paesaggio è dominato dalle vette appenniniche delle Mainarde, massiccio che conta più cime che superano i duemila metri. Le montagne, ricoperte da fitti boschi di faggio e abete, creano un'atmosfera immersiva e offrono scorci panoramici di grande impatto. La zona è caratterizzata da una ricca biodiversità, con una varietà di specie animali e vegetali che trovano rifugio nei boschi e nei prati circostanti. Il Lago di Castel San Vincenzo e il suo ambiente naturale sono tutelati dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, un'area protetta che mira a preservare la biodiversità e a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. La gestione del parco prevede attività di monitoraggio della fauna e della flora, nonché interventi di conservazione e ripristino degli habitat naturali.
Le attività che vi si svolgono sono molteplici ed adatte a tutti, dal cicloturismo, al trekking al campeggio.

Lago di Castel San Vincenzo in Molise

Lago di Castel San Vincenzo Isernia

Creato:
Aggiornato: