La Rocca di Oratino

Oratino (CB)

Rocca di Oratino, punto privilegiato sulle terre del Molise. Fortilizio difensivo del X secolo, la torre normanna domina la Valle del Biferno.

Rocca di Oratino, la torre di avvistamento medievale del borgo molisano

La Rocca di Oratino, situata in provincia di Campobasso, è una struttura storica di notevole importanza, risalente all'epoca medievale. Questa torre di avvistamento, costruita su una rupe calcarea chiamata "U' Pischie", offre una vista panoramica sulla Valle del Biferno. Il fiume, che attraversa il Molise, in quel di Bojano ed accarezza le terre rocciose ed argillose sino a sfociare sulla costa adriatica tra Campomarino e Termoli. La vallata creata dallo scorrere incessante nei secoli ha assunto un fascino naturalistico di prim’ordine, verdeggiante e vitale com’è. La roccaforte del vicino paesello è un punto privilegiato, la veduta che si gode dalla cresta rocciosa è unica ed alterna terre a sinuose colline, incantevole in tutte le stagioni.

La sua edificazione viene fatta risalire tra il X e il XII secolo, come testimoniato dai materiali originali in pietra calcarea irregolare, ancora visibili nonostante alcune parti siano state restaurate con elementi in laterizio. La torre, con un'altezza di circa 15 metri, rappresenta una testimonianza storica del sistema difensivo e di controllo del territorio durante il Medioevo. Oltre al suo valore storico, la Rocca di Oratino è anche un punto di riferimento per gli amanti della natura e dello sport. La rupe su cui è costruita, infatti, è un luogo apprezzato per l'arrampicata sportiva, grazie alle sue pareti rocciose che offrono diverse vie di salita. La zona circostante è caratterizzata da un paesaggio suggestivo, con la valle del Biferno che si estende ai piedi della rupe. Il fortilizio, quindi, rappresenta un punto di incontro tra storia, natura e sport, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi in un contesto ricco di fascino e di scoprire le bellezze del territorio molisano.

La sua posizione strategica, inoltre, la rende una tappa ideale per escursioni e percorsi naturalistici alla scoperta dell'Alto Biferno, un itinerario che collega diverse località, tra cui Campobasso, Oratino e Baranello, e che permette di apprezzare sia le testimonianze storiche che le peculiarità ambientali di questa zona del Molise.

Rocca di Oratino

 

Creato:
Aggiornato: